Napoli e Provincia

Mugnano, l’Amministrazione Sarnataro abbassa la tassa della spazzatura del 25-30 per cento ai commercianti chiusi durante l’emergenza Coronavirus  

Condivid

L’Amministrazione Sarnataro abbassa la tassa della spazzatura del 25-30 per cento ai commercianti chiusi durante l’emergenza Coronavirus. L’importante provvedimento è stato votato ieri sera in Consiglio comunale all’unanimità.

La manovra finanziaria, resa possibile grazie ad un investimento di mezzo milione di euro dal bilancio comunale, prevede lo sconto del 25-30 per cento sulla bolletta dei rifiuti per tutte quelle attività commerciali rimaste chiuse per oltre due mesi nel corso dell’emergenza sanitaria. “Questo è stato un anno particolare per tutti – sottolinea l’assessore al ramo Dario Palumbo – quindi abbiamo voluto agevolare i nostri commercianti, eliminando dalla tassa rifiuti tre mensilità. Il mancato incasso sarà interamente coperto dalle finanze comunali. Inoltre abbiamo riconfermato tutte le agevolazioni degli anni precedenti per i diversamente abili e le start up. In più potranno richiedere una riduzione tutte le famiglie con un Isee inferiore agli 8250 euro. In via eccezionale, in questi giorni verranno riaperti i termini per le domande di riduzione della Tari”. Soddisfatto il sindaco Luigi Sarnataro:

“Negli anni precedenti per legge tutto il costo del servizio di raccolta rifiuti sul territorio doveva essere pagato interamente dai cittadini. Quest’anno, invece, lo Stato ha dato la possibilità ai Comuni che hanno un avanzo di bilancio di poter coprire direttamente parte dell’importo, senza aumentare le bollette dei residenti, che restando anche loro a casa hanno comunque prodotto un quantitativo maggiore di rifiuti. Un’occasione che abbiamo preso al volo, per andare ad agevolare chi è stato maggiormente colpito dal lockdown per il Covid-19 ed è stato obbligato ad abbassare la saracinesca per diversi mesi. Siamo l’unico Comune del circondario che ha messo in atto questo provvedimento, grazie ad un bilancio solido e florido per il quale mi preme ringraziare la dottoressa Tina Russo e tutto l’ufficio economico finanziario. Un atto storico, straordinario per far fronte al momento difficile che sta vivendo il nostro paese, volto alla ripresa delle attività commerciali del nostro territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 13:51

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Mugnano

Ultime Notizie

Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata

Pomigliano d'Arco – Ha colpito con uno schiaffo un bambino disabile della scuola dell’infanzia, facendolo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:55

Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note musicali e ribellione alla censura

Uno spettacolo che promette di scuotere le coscienze e far riflettere su quanto la libertà… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:49

Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli in occasione della primavera

Con l'avvento della primavera, Napoli diventa un vero e proprio luna park culturale, offrendo al… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:30

Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di Sant’Anastasia

Il progetto “Vite infrante” è uno spettacolo teatrale con musiche dal vivo. Il copione è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:14

Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier sarà qualificata

L’Inghilterra fa la voce grossa in Europa e da ieri sera è ufficiale: anche la… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:07

PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto sulla Passione di Cristo con la Compagnia del Teatro degli Eventi

La Compagnia del Teatro degli Eventi, diretta da Maurizio Merolla, in occasione delle celebrazioni della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:00