#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Movida, la nuova hit estiva di Napo, da giovedì 16 luglio disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Movida, la nuova hit estiva di Napo, da giovedì 16 luglio disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali

 

 

Il brano vuole lanciare un messaggio di ritorno alla vita e alla normalità, senza dare nulla per scontato dopo la pandemia.

Sulla scia del travolgente successo di Supereroe, che ha raggiunto oltre 2 milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube, torna con un nuovo singolo dal titolo Movida il cantautore Napo, pseudonimo di Luca Napolitano, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali a partire da giovedì 16 luglio, sotto la produzione dell’etichetta DA 10 Production e distribuito da Believe Digital.

Il brano è una summer hit in stile pop, un pezzo che sembra essere una sfida ai mesi del lockdown, una dichiarazione di indipendenza che rivendica la voglia di stare all’aperto a divertirsi. Perfetto quindi per la stagione estiva, in cui le persone non vedono l’ora di abbandonarsi alla brezza marina, alle luci caleidoscopiche delle piste da ballo e ai sapori
esotici dei cocktail.

Movida ha tutte le carte in regola per diventare un “tormentone” estivo perché le sue sonorità mettono voglia di ballare, di apprezzare tutto ciò che ci circonda, lanciando un messaggio di ritorno alla vita e alla normalità, godendo di ogni istante senza dare nulla per scontato dopo i
durissimi mesi della pandemia.

Non solo un nuovo brano, ma una nuova vita artistica per il cantautore campano, il cui pseudonimo di NAPO, così come lo chiamano da sempre tutti gli amici, rappresenta in modo esplicito la discontinuità con le origini e vuole mettere in risalto il suo nuovo percorso musicale caratterizzato dalla produzione con l’etichetta discografica DA 10 Production.

“Il braccio dal finestrino, il profumo del sale sulla pelle, i piedi nella sabbia
il sapore dell’estate che tanto ho desiderato e la nostalgia di ritornare alla
normalità come fosse straordinaria, la sete di vita, la naturalezza delle piccole cose oggi diventa Movida, scambiarsi tra la gente guardarsi dritti negli occhi, la libertà di essere liberi, forti e consapevoli di godere finché c’è vita. La mia estate, la nostra Movida!”.

Il videoclip diretto da Mauro Russo, prodotto da DA 10 Production e girato in Salento, è un inno alla spensieratezza tipicamente estiva e valorizza il ritmo travolgente del brano scritto da NAPO, Giuseppe Coccimiglio e Federica Camba.

Non potevano quindi mancare balli in spiaggia, spostamenti su di un’auto cabrio col vento tra i capelli e location suggestive per mettere in risalto le bellezze del territorio, le atmosfere uniche con i suoi profumi e colori.

Come viene specificato nelle note, il videoclip è stato girato ottemperando a tutte le disposizioni normative a tutela della salute.
Il brano Movida da giovedì 16 luglio sarà disponibile in radio e sulle piattaforme digitali ITunes, Spotify, Amazon music, Youtube, Googleplay, Tik Tok, Shazam.

Leggi anche: https://www.blogdellamusica.eu/napo-luca-napolitano-cantautore/


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2020 - 09:47



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento