#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:18
14.7 C
Napoli
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga

Monte Faito trasformato in una pattumiera, un disastro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Monte Faito trasformato in una pattumiera, un disastro. Verdi: “Una situazione fin troppo frequente. La soluzione: responsabilità delle persone, controlli ed interventi di pulizia programmati e continui.”

 

Pessime sono le condizioni in cui versa l’area attrezzata del Monte Faito nei pressi della funivia, infatti, come mostrano diverse immagini inviate dai cittadini al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, i rifiuti, derivanti dai pic-nic, invadono completamente la zona, i cestini traboccano di rifiuti, alcune attrezzature come i tavolini sono stati distrutti e l’incuria ed il degrado regnano sovrane.

“La pulizia dell’area viene effettuata da noi volontari per diversi motivi, sia perché la zona è divisa tra Comune di Castellammare e quello di Vico Equense, e ciò ha generato un rimpallo di responsabilità, ma soprattutto perché l’area è sotto la gestione dell’Ente Parco e quindi i dipendenti comunali non possono intervenire per effettuare le pulizie. Nei prossimi giorni pensiamo di rimuovere i cestini dell’area attrezzata e di appore degli avvisi in cui invitiamo gli utenti a gettare i rifiuti in delle buste poste nell’area sottostante, dove c’è la Funivia, lì dove gli operatori Sarim posso ancora intervenire per ritirare i rifiuti.

E’ importante non lasciare spazzatura in quei cestini perché la sera qui vengono degli animali, come cavalli e pecore, che trafugano i rifiuti e li spargono ovunque.”- ha dichiarato Carmine Sinfarosa, Presidente di Pro Natura

 

“Purtroppo questa è una situazione ricorrente, l’area ogni volta ritorna a diventare una pattumiera a causa dell’inciviltà delle persone. Il periodo di lockdown avrebbe dovuto lasciarci degli insegnamenti, avremmo dovuto imparare a rispettare la natura e l’ambiente ed invece appena si è potuto cominciare ad uscire si è ritornati alle solite barbare ed incivili abitudini. Luoghi come il Faito sono una risorsa preziosissima e dovremmo tutelarla e rispettarla, chi vieni qui a fare picnic e scampagnate deve comportarsi in modo civile e rispettoso e non abbandonare rifiuti ovunque, se anche non vi fossero cestini, la spazzatura che si è prodotta la si può sempre riportare con sé, non costa una gran fatica, si tratta di prendersi cura dei propri luoghi e di evitare incidenti, con questo caldo i rifiuti abbandonati potrebbero dar vita ad incendi.

Abbiamo inviato una nota alla Regione Campania e all’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari affinché possano prendere atto del problema e provvedere ad organizzare un sistema di controlli e vigilanza a tutela dell’area attrezzata, ed inoltre necessario provvedere ad organizzare degli interventi di pulizia continui e programmati.” –sono state le parole del Consigliere Borrelli e di Marilena Schiano Lo Moriello, responsabile dei Verdi-Europa verde di Castellammare di Stabia.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 13:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento