#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:07
15.9 C
Napoli
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...

Mesina: dalla grazia di Ciampi alla droga,di nuovo latitante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mesina: dalla grazia di Ciampi alla droga,di nuovo latitante Arrestato nel 2013 dopo 9 anni in liberta’. Graziano Mesina, 78 anni, era stato scarcerato tra le polemiche il 7 giugno 2019 e aveva fatto ritorno a Orgosolo, suo paese natio, dopo sei anni trascorsi nel carcere nuorese di Badu e Carros.

Fu liberato per decorrenza dei termini di custodia cautelare a causa del mancato deposito delle motivazioni della sentenza di condanna in appello a 30 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga. Le motivazioni arrivarono poi a ottobre dello stesso anno: 174 pagine scritte dal presidente della Corte d’appello di Cagliari Giovanni Lavena in cui si stabiliva che il ricorso presentato dalle avvocate dall’ex primula rossa del banditismo sardo, Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier, non scalfiva il quadro probatorio raccolto dalla Direzione distrettuale antimafia che in primo grado porto’ alla condanna dell’imputato a 30 anni, sentenza confermata poi in appello. Per queste accuse Mesina era stato arrestato il 10 giugno 2013, a seguito di un blitz delle forze dell’ordine con l’arresto di due bande (26 affiliati in tutto, tra Orgosolo, Cagliari e la penisola).

Sino a quel giorno, e per nove anni, Mesina – dopo il suo passato da protagonista nel banditismo sardo di delitti ed evasioni – era stato di nuovo un uomo libero a seguito della concessione della grazia nel 2004 da parte dell’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Mesina era tornato a vivere nella sua Orgosolo dove aveva iniziato una nuova vita facendo anche la guida turistica nel Supramonte. Stamattina Orgosolo si e’ svegliata sotto assedio. L’ex prima rossa del banditismo sardo viene cercato in paese, casa per casa, nelle campagne attorno e in tutta la provincia di Nuoro. Il comando dei carabinieri ha mobilitato tutto il personale disponibile: dagli uomini della stazione di Orgosolo ai militari del Reparto operativo, passando per le otto squadriglie in forza al comando. Impegnata nei rastrellamenti anche la polizia di Stato con gli agenti del Commissariato del paese e il personale della Squadra mobile e delle volanti di Nuoro. Di Mesina pero’ nessuna traccia. Secondo alcune indiscrezioni, avrebbe gia’ iniziato una trattativa con le forze dell’ordine per la sua resa, ma la notizia non viene confermata ne’ dai carabinieri ne’ dalla polizia.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2020 - 14:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento