#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Marzo 2025 - 21:38
10.7 C
Napoli
Bradisismo, Napoli stanzia contributi per le famiglie sfollate: fino a...
Floridiana, un nuovo percorso botanico per riscoprire il gioiello verde...
SuperEnalotto, estrazione del 28 marzo 2025: numeri vincenti e vincite
Inchiesta sul voto di scambio: martedรฌ l’interrogatorio di Franco Alfieri
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti di oggi,...
Assalto a portavalori sullโ€™Aurelia: il video svela lโ€™azione dei banditi
Rita De Crescenzo diventa pacifista e fa un video contro...
Campania, 350 milioni per le strade: il bando di De...
Adesca un 13enne online e lo abusa: arrestato 30enne nel...
Detenuto suicida a Poggioreale, Zuccarelli denuncia: “Emergenza nazionale”
Napoli, blitz della Polizia Locale: scoperte case occupate abusivamente e...
Caserta: lui la lascia e lei decide che il cane...
Camorra, pentiti poco credibili: assolto Raffaele Mauriello ‘o chiatto
Nuovo brano di Napodano, “Niente di Speciale”, disponibile in radio...
Caos metropolitana a Napoli: “dipendenti malati”, Linea 1 dimezzata senza...
Tonino Carotone e Giulio Wilson presentano il nuovo singolo “Mondo...
Apre i battenti la Biennale delle Arti AMA: Arte, Maddaloni...
Ex Whirlpool, nuovo inizio green: parte la formazione alla TeaTek...
San Giorgio a Cremano, da terreno confiscato allโ€™olio della legalitร :...
Il Salotto a Teatro accoglie Massimo De Matteo con Na...
Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far...
E’ fuori il nuovo album dei Post Fata Resurgo, disponibile...
Furti a raffica a Vico Equense: scarcerato Carmine Falzarano
Santa Maria Capua Vetere: due arresti domiciliari per stalking e...
Napoli. Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della...
Maurizio De Giovanni: in uscita il nuovo volume su Napoli...
Inizio della seconda edizione del Napoli Queer Festival: appuntamento dal...
Truffa anziano a taranto: arrestato 42enne di Casoria
Sant’Antonio Abate, inquinavano il fiume Sarno: sequestrate tre aziendeย 
Ischia, la Regione presenta il nuovo Piano Paesaggistico: tensione con...

Manovra estiva: taglio del 50% delle tasse attese per settembre e rinvio agli anni successivi dei versamenti dovuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Manovra estiva: taglio del 50% delle tasse attese per settembre e rinvio agli anni successivi dei versamenti dovuti. Via libera del Governo a richiesta scostamento di bilancio per 25 mld.

Il 29 luglio il Parlamento si esprimerร  sul nuovo deficit da 25 miliardi, deciso durante lโ€™ultimo Consiglio dei Ministri. Il disavanzo sarร  necessario per poter rinviare i pagamenti dei contribuenti allโ€™anno successivo, con lo scopo di favorire una veloce ripresa economica.

PUBBLICITA

Il testo della manovra, ancora in fase di redazione, intende tagliare del 50% le rate delle tasse sospese e rinviate dai precedenti decreti emanati nei mesi piรน duri dellโ€™emergenza sanitaria. A tale scopo, saranno necessari 3,8 miliardi di euro, risorse che saranno stanziate con il decreto di agosto dopo la pronuncia del Parlamento sullo scostamento di bilancio.

Il taglio della metร  dei versamenti ancora dovuti nel 2020 e il rinvio della parte rimanente agli anni successivi sarร  necessario per permettere a lavoratori autonomi e imprese di sostenere i pagamenti, al momento, calendarizzati in quattro rate mensili fra settembre e dicembre. Allo stato attuale, tali scadenze, concentrate in un lasso di tempo estremamente ravvicinato, renderebbero difficile una ripresa di chi รจ stato fortemente colpito dalla crisi socio-sanitaria e con essi del nostro sistema produttivo.

Il comunicato stampa diffuso dopo lโ€™ultimo Consiglio dei ministri ha evidenziato, inoltre, lโ€™interesse del Governo di ridefinire il calendario delle scadenze fiscali, con lโ€™obiettivo di non rendere vano โ€œ il sostegno alle imprese e ai settori maggiormente colpiti dalla crisiโ€ che si รจ inteso dare attraverso i decreti emanati nelle prime fasi dellโ€™emergenza. Il nuovo calendario dei pagamenti avrร  lo scopo di favorire una veloce ripartenza e non togliere, sin da subito, ossigeno a imprese e lavoratori. Una ripresa nel 2021 dei ritmi ordinari dei pagamenti al fisco dovrร , quindi, tener conto delle difficoltร  affrontate dai contribuenti e dellโ€™impossibilitร  di onorare i debiti verso lโ€™erario. Per questo motivo, la manovra prevista ad agosto prevedrร  la suddivisione in piรน annualitร  dei versamenti ancora dovuti relativi ai mesi da settembre a dicembre, al fine di ridurre al minimo lโ€™importo delle rate e con esse il peso dellโ€™arretrato accumulato in questโ€™anno da dimenticare.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2020 - 17:43


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento