Primo Piano

E’ tetraplegica, sorda ed ipovedente da 15 anni per un caso di malasanità: sciopero della fame dei genitori che aspettano giustizia

Condivid

 E’ tetraplegica, sorda ed ipovedente da 15 anni per un caso di malasanità: sciopero della fame dei genitori che aspettano giustizia.

 

Dopo un appello al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, annunciano lo sciopero della fame Eugenio Manzo e Matilde Memoli, genitori di Arianna Manzo che quasi 15 anni fa, quando aveva appena tre mesi, fu vittima – secondo i giudici di primo grado – di un grave caso di malasanita’ che l’ha resa tetraplegica, sorda ed ipovedente.

 

Una decisione, quella della coppia che abita a Cava de’ Tirreni  presa per sollecitare una decisione della Corte di Appello di Salerno che li sta tenendo con il fiato sospeso. Il calvario dei Manzo e’ iniziato nel 2005 al Cardarelli di Napoli, la struttura ospedaliera piu’ grande del Sud Italia: per la somministrazione, oltre il dovuto, di un farmaco anestetico che provoco’ un grave danno al sistema nervoso centrale, l’azienda – spiega il legale della famiglia, Mario Cicchetti – e’ stata condannata in primo grado a risarcire tre milioni di euro ai coniugi Manzo.

La sentenza e’ giunta dopo ben otto anni di processo ma il Cardarelli ha proposto appello e per ora non ha pagato il risarcimento di tre milioni di euro a cui e’ stato condannato. Purtroppo, nel corso di questi anni, ai genitori i soldi sono venuti a mancare insieme al lavoro, e l’assistenza di Arianna e’ ormai a rischio. La celebrazione del processo di secondo grado, a Salerno, e’ iniziata lo scorso 25 giugno. “Il Cardarelli ha deciso di proporre appello, – spiega l’avvocato – e’ un suo diritto ma si tratta di una decisione moralmente e giuridicamente inaccettabile.

Avrebbe dovuto pagare, anticipare anche una parte della somma, ma non lo ha fatto. L’esecuzione della sentenza, inoltre, e’ stata ritardata dalla pandemia, praticamente un dramma nel dramma. E dal 25 giugno siamo in attesa di conoscere la decisione dei giudici in merito all’istanza di sospensiva del pagamento del risarcimento”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 19:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07