E’ quanto dichiara il presidente del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani, Vincenzo Malafronte che esprime tutta la sua soddisfazione per “il lavoro celere e puntuale portato avanti dagli uffici regionali e dalle associazioni di categoria nella raccolta delle istanze e nell’erogazione dei fondi”.
Un piccolo ma concreto aiuto “per il nostro comparto che ancora oggi subisce gli effetti negativi del Covid-19 con il conseguente rallentamento della produzione e l’assenza di eventi che stanno mettendo in seria difficoltà il nostro settore” – continua il presidente del consorzio.
Il Consorzio, ricorda lo stesso presidente, “ha svolto fin da subito un ruolo fondamentale di raccolta dei dati per quantificare il danno. La nostra struttura, composta dal dottor Francesco Romano e dalla dottoressa Roberta Giordano, ha predisposto la scheda di valutazione che è stata adottata anche da consorzi e cooperative di altre realtà e ha permesso alla Regione Campania di avere fin da subito un quadro chiaro e dettagliato” – conclude Malafronte.
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto