#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 15:23
18.4 C
Napoli
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...
Cosa sono i temi di investimento e quali i più...
Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro...
Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla...
Napoli, tensione in piazza: manifestanti respinti verso l’area del summit...
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nei casinò online
Maurizio Casagrande lancia un appello: “Salviamo il Teatro Minerva di...
Capri, riapre via Krupp: la storica strada panoramica torna accessibile...
Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna:...
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...
Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i...
Guai per il Napoli: Buongiorno out per tendinopatia all’adduttore. Lo...
Accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaco di Marcianise:...
Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”
Preso il ladro seriale di Torre del Greco: è un...
Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto,...
L’amore mio non muore, a maggio il libro e il...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si...
Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di...
Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i...
Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma...
Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione...
Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana...
Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127...
Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla...
Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Empoli: sette treni in...
Ladro di barche arrestato alla foce del Garigliano

M5S, Ciarambino: “Trasporti, una metropolitana regionale per viaggiare in sicurezza e in tempi rapidi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La candidata alla presidenza della Regione Campania al Tgr: “Stop a viaggi della speranza. Lavoro, 50mila assunzioni nella PA e 20mila in sanità”

“Uno dei disastri più grandi della Campania è il sistema dei trasporti regionale. Occorre un sistema ferroviario che consenta ai cittadini di muoversi liberamente in Campania. Per questo il nostro programma prevede la realizzazione di una metropolitana regionale. La Campania deve diventare un modello nazionale per il trasporto pubblico. Arriveranno tantissimi fondi dal Recovery fund, noi li impiegheremo per collegare ogni provincia della Campania con l’area metropolitana, così da dire basta ai viaggi della speranza per fare solo 50 chilometri. I nostri figli che arrivano da Benevento, da Avellino e dalle aree interne del Cilento per studiare in città devono poter viaggiare in sicurezza e in tempi rapidi”. Lo ha dichiarato la candidata del Movimento 5 Stelle alla Presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino, nel corso di un’intervista realizzata per il Tgr Campania.

“La Campania – ha sottolineato ancora Ciarambino – deve ripartire ora o mai più. Arriveranno tantissime risorse e neppure un euro dovrà essere sprecato. Serve lavoro subito e per farlo abbiamo in mente un piano lavoro vero, con 50mila nuove assunzioni nella Pubblica amministrazione regionale. Puntiamo a 20mila ingressi di operatori della saniteà nei nostri ospedali, che oggi vengono chiusi con la scusa che non c’è personale per farli funzionare. Eppure abbiamo graduatorie già pronte da scorrere e tanti nostri medici e infermieri che lavorano fuori regione da far rientrare. Un altro tema scomparso dall’agenda politica è quello dell’emergenza abitativa. Eppure ci sono tanti cittadini che aspettano una casa da anni e 10mila nuove famiglie che si stima perderanno la casa nei prossimi mesi per via dell’emergenza sanitaria. Nel patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica una casa su cinque non è utilizzabile, perché è mancata anche la manutenzione minima. Noi – conclude la candidata alla presidenza della Regione – puntiamo a un intervento massiccio di riqualificazione del patrimonio immobiliare, restituendo 20mila nuovi alloggi ad altrettante famiglie della Campania e facendo lavorare il settore dell’edilizia senza bisogno di consumare altro suolo”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2020 - 18:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento