Cultura

Luca Barbareschi sarà il presidente della sezione ‘Teatro’ del Premio Penisola Sorrentina

Condivid

Luca Barbareschi sarà il presidente della sezione “Teatro” del Premio Penisola Sorrentina: da Roma l’attore, regista e produttore teatrale e cinematografico conferma la sua adesione al progetto di marketing culturale ideato da Mario Esposito per un rilancio territoriale e del Paese nel nome della “Bellezza”.

 

L’attore, regista e produttore Luca Barbareschi sarà il presidente per la sezione “Teatro” del Premio “Penisola Sorrentina”. Da Roma è arrivata l’accettazione dell’invito rivoltogli dall’organizzazione.

Anche Barbareschi dunque tornerà a Sorrento in ottobre per i 25 anni della kermesse culturale, che ha raggiunto ormai livelli di assoluta notorietà nazionale.

“È tra i migliori premi organizzati in Italia”, afferma il direttore del Teatro Eliseo di Roma.

Tempi duri e difficilissimi sono quelli che sta vivendo in Italia non solo per il turismo, ma anche per la cultura e lo spettacolo dal vivo, e non ultimo appunto il settore teatrale.

“Torna a Surriento” è l’idea che il patron del Premio, Mario Esposito, ha voluto lanciare facendo riferimento ad un “ritorno” territoriale in termini umani, culturali, sociali, economici, ma anche ad un ritorno di ospiti affezionatissimi a Sorrento e, soprattutto, ad un autentico “riposizionamento” della Penisola Sorrentina come luogo culturale, topos che ha ispirato nel tempo poeti, musicisti, viaggiatori risalendo alla grande tradizione del Grand Tour.

Un viaggio simbolico, dentro l’identità culturale dell’Italia nel mondo.

Il Premio si appresta a celebrare i 25 anni di attività in un clima di altissima difficoltà, con quel coraggio e quella visione che tipicamente appartengono ai soggetti istituzionali capaci di erogare un servizio quasi confinante con quello pubblico, senza potersi permettere interruzioni , discriminazioni o soluzioni di continuità.

Esserci è d’obbligo: è questa l’imperatività di un evento che ormai identifica appieno il territorio, rappresentandolo come presidio culturale sugli scenari nazionali.

“Sosteniamo le tradizioni perché le tradizioni poi si sostengano. È il detto vittoriano su cui è costruito il Premio Penisola Sorrentina. È un Premio che ha una sua istituzionalità e una grande serietà”, dichiara Barbareschi. “In un momento così difficile come il nostro in cui si tende a sdrammatizzare, io sono un vecchio che crede nelle istituzioni, avendole anche frequentate, auspicando un profondo investimento nella cultura in questa stagione dopo Covid”, ha concluso il produttore e regista Luca Barbareschi.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 16:29

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni di possibili ferite

Il corpo senza vita di un sub è stato recuperato ieri sera nelle acque tra… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:52

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10