#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.9 C
Napoli

Luca Barbareschi sarà il presidente della sezione ‘Teatro’ del Premio Penisola Sorrentina

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Luca Barbareschi sarà il presidente della sezione “Teatro” del Premio Penisola Sorrentina: da Roma l’attore, regista e produttore teatrale e cinematografico conferma la sua adesione al progetto di marketing culturale ideato da Mario Esposito per un rilancio territoriale e del Paese nel nome della “Bellezza”.

 

L’attore, regista e produttore Luca Barbareschi sarà il presidente per la sezione “Teatro” del Premio “Penisola Sorrentina”. Da Roma è arrivata l’accettazione dell’invito rivoltogli dall’organizzazione.

Anche Barbareschi dunque tornerà a Sorrento in ottobre per i 25 anni della kermesse culturale, che ha raggiunto ormai livelli di assoluta notorietà nazionale.

“È tra i migliori premi organizzati in Italia”, afferma il direttore del Teatro Eliseo di Roma.

Tempi duri e difficilissimi sono quelli che sta vivendo in Italia non solo per il turismo, ma anche per la cultura e lo spettacolo dal vivo, e non ultimo appunto il settore teatrale.

“Torna a Surriento” è l’idea che il patron del Premio, Mario Esposito, ha voluto lanciare facendo riferimento ad un “ritorno” territoriale in termini umani, culturali, sociali, economici, ma anche ad un ritorno di ospiti affezionatissimi a Sorrento e, soprattutto, ad un autentico “riposizionamento” della Penisola Sorrentina come luogo culturale, topos che ha ispirato nel tempo poeti, musicisti, viaggiatori risalendo alla grande tradizione del Grand Tour.

Un viaggio simbolico, dentro l’identità culturale dell’Italia nel mondo.

Il Premio si appresta a celebrare i 25 anni di attività in un clima di altissima difficoltà, con quel coraggio e quella visione che tipicamente appartengono ai soggetti istituzionali capaci di erogare un servizio quasi confinante con quello pubblico, senza potersi permettere interruzioni , discriminazioni o soluzioni di continuità.

Esserci è d’obbligo: è questa l’imperatività di un evento che ormai identifica appieno il territorio, rappresentandolo come presidio culturale sugli scenari nazionali.

“Sosteniamo le tradizioni perché le tradizioni poi si sostengano. È il detto vittoriano su cui è costruito il Premio Penisola Sorrentina. È un Premio che ha una sua istituzionalità e una grande serietà”, dichiara Barbareschi. “In un momento così difficile come il nostro in cui si tende a sdrammatizzare, io sono un vecchio che crede nelle istituzioni, avendole anche frequentate, auspicando un profondo investimento nella cultura in questa stagione dopo Covid”, ha concluso il produttore e regista Luca Barbareschi.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 16:29


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento