#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 07:19
14 C
Napoli
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...

Lotta al coronavirus, encomio solenne dell’ONB ai Biologi dell’Azienda dei Colli di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lotta al coronavirus, encomio solenne dell’ONB ai Biologi dell’Azienda dei Colli di Napoli. D’Anna: “Sono eroi sconosciuti che fanno onore all’umanità”.

 

Encomio solenne per i Biologi che lavorano nei laboratori degli ospedali dell’Azienda dei Colli – Monaldi – Cotugno – C.T.O. di Napoli, impegnati, in prima linea, nella gestione della pandemia da Covid-19. A conferirlo, nel corso di una cerimonia svoltasi nell’aula “Ferruccio De Lorenzo” dell’ospedale Cotugno, la delegazione dell’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise.

La consegna del prestigioso riconoscimento è avvenuta anche per ringraziare i direttori dei Laboratori dell’Azienda dei Colli per l’impegno profuso nella lotta contro il nuovo coronavirus, che ha fatto del capoluogo campano una delle eccellenze, a livello mondiale, nel campo della ricerca scientifica (e non solo) sul virus della SARS Cov2.
Per l’Ordine dei Biologi sono intervenuti Vincenzo D’Anna e Vincenzo Piscopo, rispettivamente presidente nazionale dell’ONB e commissario straordinario della delegazione campano-molisana dello stesso Ordine; per l’AORN dei Colli erano presenti il direttore generale Maurizio Di Mauro, il direttore dei laboratori Monaldi e Cotugno, Luigi Atripaldi e del Cto, Ciro Esposito.

In rappresentanza del SUMAI (il Sindacato unico di medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria) c’era Paolo Bassano a rimarcare l’importanza del ruolo svolto da tutti i professionisti ambulatoriali nella lotta alla pandemia.
Il dott. Di Mauro, nel suo intervento, si è complimentato per il “lavoro svolto dai Biologi dell’Azienda dei Colli” ed ha manifestato la propria “soddisfazione per l’iniziativa promossa dall’Ordine dei Biologi”. Dal canto suo, Luigi Atripaldi ha messo in evidenza il lavoro svolto dai Biologi nei Laboratori nei momenti terribili della fase pandemica”.

Ciro Esposito, direttore del laboratorio del CTO, ha ricordato le “concitate fasi iniziali per la gestione della pandemia” e “il ruolo strategico svolto da un laboratorio, come “quello del CTO di Napoli, dotato dell’unico pronto soccorso aziendale”. “Il laboratorio del CTO – ha spiegato Esposito – è impegnato ad effettuare tamponi rapidi per la Sars CoV2 su pazienti che si recano al pronto soccorso e che necessitano di ricovero. Il tutto al fine di scongiurare la trasmissione ospedaliera”.

Inoltre, ha concluso Esposito “il laboratorio di Patologia Clinica del CTO è l’unico laboratorio aziendale di Napoli e provincia ad eseguire lo studio di siero-prevalenza anti-SARS CoV2 decretato dal Ministero della Salute a livello nazionale”.

Il presidente dell’ONB Vincenzo D’Anna, nel ringraziare i Biologi “eroi sconosciuti che fanno onore all’umanità” per “aver assicurato, durante tutta la fase pandemica, “il proprio insostituibile lavoro”, ha auspicato la “migliore risoluzione per il superamento del precariato”. Il commissario Piscopo, infine, “oltre ai Biologi”, ci ha tenuto a “ringraziare anche tutti quanti gli altri operatori sanitari ed i clinici dell’Azienda dei Colli con i quali i Biologi hanno lavorato a stretto contatto per arginare la malattia”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2020 - 11:04



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento