Spettacoli

Lina Sastri: dalla Maddalena di Marguerite Yourcenar al ricordo del grande Eduardo

Condivid

Lina Sastri: dalla Maddalena di Marguerite Yourcenar al ricordo del grande Eduardo.
Tra musica e parole, l’attrice torna in scena con due nuovi spettacoli, raccontando la passione infelice di Maria di Magdala per Gesù e con un omaggio al grande De Filippo

 

Due spettacoli per ripartire. In un momento in cui tutto il teatro tenta una faticosa rinascita e ricomincia timidamente a vivere, Lina Sastri porta in scena due testi inediti, due novità assolute. Il primo è Maria Maddalena o della Salvezza che, per la regia dell’artista stessa, va in scena nell’ambito del Napoli Teatro Festival 2020 il 17 luglio all’Anfiteatro Naturale di Pietrelcina e il 25 luglio a Capodimonte, nel cortile del Museo. Tratto da Fuochi – raccolta di prose liriche di Marguerite Yourcenar del 1935 – lo spettacolo è il racconto in prima persona di Maria di Magdala che parla dell’amore come vocazione e insieme come malattia. «È la grande passione di Maria Maddalena per Gesù – racconta Lina Sastri – che la condanna ad un destino di infelicità. Ma è anche la solitudine del non amato o del respinto o dell’escluso. È il percorso di un’anima che nasce innocente e, per vendetta, cambia il suo destino o crede di cambiarlo». Saranno proprio l’amore e la passione a condurre Maria Maddalena alla ferita insanabile, al doloroso cammino di chi ama ed è abbandonato. Con gli arrangiamenti di Filippo D’Allio, chitarra e percussioni creeranno le atmosfere musicali del racconto.

Il 13 agosto nel cortile della Reggia di Caserta andrà invece in scena Eduardo mio. Maestro di vita e di palcoscenico: uno spettacolo fortemente voluto da Scabec, la società della Regione Campania che opera per la valorizzazione e la promozione dei beni culturali regionali e che lo ha affidato a Lina Sastri proprio quale attrice, regista e cantante ritenuta la naturale erede della tradizione eduardiana. L’attrice evocherà, infatti, «il suo Eduardo» attraverso ricordi personali, citazioni dalle sue commedie, lettere, poesie della stessa artista e le musiche che lui amava. In questo percorso della memoria Lina Sastri sarà infatti accompagnata dall’Orchestra Sinfonica del Teatro Verdi di Salerno diretta dal maestro Antonio Sinagra – suoi gli arrangiamenti dei brani musicali presenti nello spettacolo – e da un Ensemble composto da Maurizio Pica alla chitarra, Filippo D’Allio alla chitarra/mandolino, Luigi Sigillo al contrabbasso, Gennaro Desiderio al violino, Ciro Cascino al pianoforte, Gianluca Mirra alle percussioni e Sasà Piedepalumbo alla fisarmonica.

Ed è con questi suoni e queste parole che, finalmente, il teatro torna a farsi sentire.

Visita il sito: http://www.linasastri.it/


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2020 - 10:07

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Avellino, pestaggio in carcere a Bellizzi Irpino: il video choc di 19 secondi diventa virale

Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:49

Rissa per droga ad Avellino, tre arresti: agente ferito

Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:27

Napoli, auto si schianta contro chiosco in via Caracciolo: denunciato 31enne

Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:57

Napoli, fumo nella metro Linea 2 a Cavour, evacuate le stazioni

Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:20

Napoli, il Prefetto convoca vertice sulla sicurezza stradale a Miano

Napoli – Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedì 18 febbraio… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:07

Capri, giallo sulla morte di Luca Canfora: “Il costumista di Sorrentino non si è suicidato”

Capri – La morte di Luca Canfora, costumista di 51 anni noto per il suo… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:57