Coronavirus

Le radiazioni del Sole sconfiggono il Coronavirus ?

Condivid

La luce del Sole elimina il coronavirus, ma queste radiazioni per fortuna non arrivano fino a noi , è stato dimostrato da uno studio Italiano

Un articolo pubblicato su wired.it riguarda proprio questa possibiltà ; infatti uno studio italiano ha dimostrato che a lunghezze d’onda di 254nm la luce del Sole elimina il coronavirus e la notizia positiva che queste radiazioni non arrivano fino a noi.

Lo studio ha dimostrato che i raggi ultravioletti di 254 nanometri (nm) , queste lunghezze d’onda la luce , hanno un’azione sterilizzante che neutralizza il coronavirus

Sono stati i ricercatori italiani dell’Inaf, dell’università Statale di Milano, dell’Istituto nazionale tumori (Int) di Milano e dell’Irccs Fondazione Don Gnocchi, che hanno da poco reso disponibili i propri risultati sulla piattaforma di preprint medRxiv.

TI POTREBBE INTERESSARE Coronavirus, il Brasile supera la quota due milioni di contagi e l’India un milione

Era già noto che i raggi Uv-C hanno un azione germicida ; infatti molti sistemi di igienizzazione sono basati proprio su qeusta scoperta : per esempio le lampade Uv utilizzate negli acquari.
C’è da dire che non esistono ancora evidenze chiare degli effetti della luce a lunghezze d’onda corte (attorno ai 254nm, appunto) sul nuovo coronavirus.
Lacuna che i ricercatori italiani hanno cercato di colmare stabilendo anche le dosi di radiazioni ultraviolette necessarie per rendere innocuo il virus.

“Abbiamo illuminato con luce Uv soluzioni a diverse concentrazioni di virus, dopo una calibrazione molto attenta effettuata con i colleghi di Inaf e Int”, ha spiegato Mara Biasin, docente di Biologia applicata dell’università degli studi di Milano. “E abbiamo trovato che è sufficiente una dose molto piccola (3.7 mJ/cm), equivalente a quella erogata per qualche secondo da una lampada Uv-C posta a qualche centimetro dal bersaglio, per inattivare e inibire la riproduzione del virus di un fattore 1.000, indipendentemente dalla sua concentrazione”.

Un dato utile, sostengono i ricercatori, per sviluppare sistemi igienizzanti per limitare la diffusione del virus in ambienti chiusi.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 17:46

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone
Tags: Covid-19

Ultime Notizie

RC Auto, un milione e mezzo di italiani vittime di truffa: il 44% non denuncia

Scoprire di essere assicurati con una polizza falsa solo dopo un controllo delle forze dell’ordine:… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:44

Matrioska: esce oggi il nuovo singolo Goccia di tonica

Il nuovo singolo dei Matrioska, intitolato "Goccia di tonica", è disponibile da oggi, venerdì 24… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:37

Lega Serie A, accordo esclusivo con Bancomat: sarà official partner fino al 2026

MILANO – La Lega Serie A ha siglato una nuova partnership strategica con Bancomat, che… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:30

Maxi sequestro di droga e contanti a Salerno: fermato titolare garage

I Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno inferto un duro colpo al narcotraffico locale, eseguendo… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:13

Roccaraso e l’invasione barbarica: è virale il video ironico di “Vesuviana-state of mind”

E' diventato virale sui social il video del gruppo Vesuviana State of mind che da… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 10:49

Arzano, fa benzina con carte false: arrestato 20enne

Arzano - Serata movimentata ad Arzano, dove i carabinieri della locale tenenza, durante un servizio… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 10:31