L’Unita di Crisi della Regione Campania rende noto che e’ in fase di definizione una ordinanza, tenuto conto dell’esito degli screening effettuati nei giorni scorsi, da cui sono emersi casi di positivita’ al virus in lavoratori stagionali impegnati presso aziende agricole, in massima parte extracomunitari e provenienti anche da Paesi ove sono in corso significativi focolai, con cui viene disposto l’obbligo di adozione, da parte delle Aziende agricole operanti sul territorio regionale, di misure finalizzate alla tempestiva individuazione di eventuali soggetti positivi e alla conseguente gestione del caso.
Il protocollo prevede, tra l’altro, l’obbligo di rilevare le presenze giornaliere presso le Aziende, al fine di agevolare le attivita’ di screening e di assicurare la tracciabilita’ degli eventuali casi di contatto con soggetti positivi; l’obbligo di mettere a disposizione i dati relativi ai lavoratori e di consentire i controlli sanitari (tamponi e/o test sierologici ), anche a campione, anche presso le Aziende.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus: in Campania oggi due pazienti positivi
La stessa ordinanza raccomanda a tutti i titolari delle attivita’ delle quali e’ stata consentita la riapertura con recenti Ordinanze (ad esempio attivita’ di ballo, sport di contatto) di attuare puntualmente le misure di sicurezza prescritte. Inoltre conferma fino al 14 luglio l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nella citta’ di Mondragone, recentemente interessata da diversi casi di contagio. Infine richiama all’obbligo di portare con se’ la mascherina, anche all’aperto, su tutto il territorio regionale e di indossarla ogni qual volta la distanza interpersonale sia inferiore a un metro;
approva un documento di aggiornamento del protocollo di sicurezza sui mezzi di trasporto marittimo, riducendo i limiti di presenze a bordo, fermo l’obbligo di indossare la mascherina in capo a tutti i soggetti a bordo e di puntuale osservanza di tutte le norme e misure di sicurezza vigente.
Doveva essere un viaggio lungo ma tranquillo, invece si è trasformato in un incubo su… Leggi tutto
Al The Space Cinema Napoli, la stagione cinematografica italiana si infiamma con un evento che… Leggi tutto
Il Laboratorio di Cinema all'Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” sta scuotendo le aule accademiche… Leggi tutto
Napoli– Gli agenti dell’Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Locale di Napoli hanno sequestrato una falegnameria… Leggi tutto
Maxi sequestro di prodotti alimentari a San Marcellino, in provincia di Caserta, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Bacoli - Il bradisismo pesa come un macigno sul turismo dei Campi Flegrei. La Pasqua… Leggi tutto