Lo ha dimostrato, afferma la multinazionale Roche che ha messo a punto la terapia, un test di fase 3 chiamato Covacta condotto su 330 pazienti. Secondo la nota il farmaco non ha migliorato la condizione clinica dei pazienti studiati, tutti adulti e con polmonite in corso. Inoltre non si sono viste differenze nella mortalita’ tra i pazienti trattati e quelli che hanno ricevuto un placebo, mentre il tempo di permanenza in ospedale e’ risultato di 20 giorni per chi e’ stato trattato contro 28.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Coronavirus, Ascierto: ‘Il Tocilizumab ha ridotto mortalità del 22 per cento’
Durante il test, precisa la compagnia, non ci sono state segnalazioni particolari sulla sicurezza. “Il mondo sta aspettando nuove opzioni terapeutiche efficaci per il Covid-19, e siamo delusi che lo studio Covacta non abbia mostrato benefici per i pazienti – afferma Levi Garraway, chief medical officer di Roche -. Continueremo a raccogliere dati per una maggiore comprensione del ruolo del farmaco nella polmonite associata al Covid-19”.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto