Se non si trovassero dei locali adeguati, nota il direttore del quotidiano Claudio Cerasa, a settembre il 15 per cento dei ragazzi rimarrebbe fuori dalle scuole. Cosa pensate di fare per risolvere questo problema? “E’ vero”, risponde la ministra M5S. “Noi abbiamo un 15 per cento di criticità. Eventualmente, se non bastassero gli spazi a settembre, lavoreremo con alcuni enti locali, come teatri, cinema e musei, per eliminare questa criticità”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Azzolina: ‘Chiesto al Mef 80mila assunzioni di professori per l’anno scolastico 2020/2021’
Possiamo immaginare che da settembre le classi pollaio non ci saranno più? “Ci stiamo lavorando. Abbiamo inserito nell’ultimo decreto una norma che ci permette di derogare a vecchie leggi e che ci dà la possibilità di intervenire anche su questo fronte. Per settembre non sarà possibile, temo, intervenire su tutti quei numeri, ma è mio obiettivo nei mesi successivi permettere agli studenti di non trovarsi in situazioni di questo tipo”
. Azzolina lascia intendere che anche con il ritorno alla scuola in caso di focolai “si agirà su base territoriale” e si interverrà eventualmente nelle singole regioni e nei singoli istituti: “Immagino più chiusure mirate che lockdown, oggi siamo nelle condizioni di gestire in modo eccellente anche situazioni difficili”.
Azzolina dice al Foglio di aver già pronto un piano per utilizzare bene i molti miliardi destinati all’istruzione che potrebbero arrivare in Italia attraverso il Recovery fund, Quanto al Mes, “io – spiega la ministra della Pubblica istruzione – sono per ragionare su cosa fare con i miliardi del Recovery fund. Ma so anche che l’Italia ha bisogno di molti miliardi per rafforzare il sistema sanitario. Io non sono ideologica. A settembre si riaprirà. E lo faremo con responsabilità e rispetto verso la nostra scuola. Se poi mi chiede se io sia favorevole a rivedere i calendari scolastici, le dico di sì a patto che si rendano adeguate le strutture scolastiche. Ma questa è un’altra storia”.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto