#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 16:11
15.8 C
Napoli

La ministra Azzolina: ‘A settembre ipotesi scuole in cinema e musei se mancassero spazi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Se non bastassero gli spazi a settembre, lavoreremo con alcuni enti locali, come teatri, cinema e musei”: lo dice la ministra della Pubblica istruzione, Lucia Azzolina in un colloquio con Il Foglio.

 

PUBBLICITA

Se non si trovassero dei locali adeguati, nota il direttore del quotidiano Claudio Cerasa, a settembre il 15 per cento dei ragazzi rimarrebbe fuori dalle scuole. Cosa pensate di fare per risolvere questo problema? “E’ vero”, risponde la ministra M5S. “Noi abbiamo un 15 per cento di criticità. Eventualmente, se non bastassero gli spazi a settembre, lavoreremo con alcuni enti locali, come teatri, cinema e musei, per eliminare questa criticità”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Azzolina: ‘Chiesto al Mef 80mila assunzioni di professori per l’anno scolastico 2020/2021’

Possiamo immaginare che da settembre le classi pollaio non ci saranno più? “Ci stiamo lavorando. Abbiamo inserito nell’ultimo decreto una norma che ci permette di derogare a vecchie leggi e che ci dà la possibilità di intervenire anche su questo fronte. Per settembre non sarà possibile, temo, intervenire su tutti quei numeri, ma è mio obiettivo nei mesi successivi permettere agli studenti di non trovarsi in situazioni di questo tipo”

. Azzolina lascia intendere che anche con il ritorno alla scuola in caso di focolai “si agirà su base territoriale” e si interverrà eventualmente nelle singole regioni e nei singoli istituti: “Immagino più chiusure mirate che lockdown, oggi siamo nelle condizioni di gestire in modo eccellente anche situazioni difficili”.

Azzolina dice al Foglio di aver già pronto un piano per utilizzare bene i molti miliardi destinati all’istruzione che potrebbero arrivare in Italia attraverso il Recovery fund, Quanto al Mes, “io – spiega la ministra della Pubblica istruzione – sono per ragionare su cosa fare con i miliardi del Recovery fund. Ma so anche che l’Italia ha bisogno di molti miliardi per rafforzare il sistema sanitario. Io non sono ideologica. A settembre si riaprirà. E lo faremo con responsabilità e rispetto verso la nostra scuola. Se poi mi chiede se io sia favorevole a rivedere i calendari scolastici, le dico di sì a patto che si rendano adeguate le strutture scolastiche. Ma questa è un’altra storia”.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2020 - 09:14


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 23/02/2025 16:11

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 15:52

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto questa mattina alle pendici del...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 15:45

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie, Video

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla rotonda di Mugnano, sulla Circumvallazione...

Continua a leggere
Como, Fabregas: "Contro il Napoli non dobbiamo avere paura. Conte? Al Chelsea non mi faceva giocare…"

Pubblicato il: 23/02/2025 15:26

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta alla classifica, ma per il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 15:19

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il Como di Cesc Fabregas, perdendo...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento