Teatro

La Mandarda Teatro dell’Orco presenta ‘Il Carro dei Comici’, martedì 28 luglio a Caserta

Condivid

La Mandarda Teatro dell’Orco presenta “Il Carro dei Comici”. Drammaturgia di Roberta Sandias, messa in scena Maurizio Azzurro, scene di Francesco Felaco, costumi di Arti Grazia – Costumi e Accessori con Maurizio Azzurro, Antocaaertnio Elia, Valentina Elia, Marco Esposito, Paola Maddalena, Giulia Navarra

 

Martedì 28 luglio, alle ore 21 nel Cortile di Palazzo Paternò a Caserta, la compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco porta per la prima volta in scena Il Carro dei Comici, adattamento in versi de La Lucilla Costante di Silvio Fiorillo, a cura di Roberta Sandias, con la messa in scena di Maurizio Azzurro, anche interprete con Antonio Elia, Valentina Elia, Paola Maddalena, Giulia Navarra, Marco Esposito.

Potrebbe interessarti: http://www.lamansarda.com/

Il costo del biglietto è di 10 euro. È necessaria la prenotazione al numero 3398085602.

Primo testo teatrale in cui compare Pulcinella, La Lucilla Costante di Silvio Fiorillo fu dato alle stampe nel 1609 e messo in scena nel 1632, introducendo una delle maschere più amate del teatro italiano. Nel testo l’autore imprime al personaggio di Pulcinella i tratti che sarebbero diventati le costanti fondamentali della sua figura fino ai nostri giorni, ambiguamente costruita su un sistema di opposti: la scempiaggine dello sciocco e le trovate sorprendenti dell’uomo astuto, la stoltezza e l’astuzia, la fame e la golosità, gli eccessi del trasgressore e l’equilibrio del saggio.

Partendo da quest’opera preziosa, la Compagnia ne ha reinventato la drammaturgia, adattandola a una messa in scena più asciutta e immediata, fruibile al pubblico contemporaneo. Il carro dei comici mette in scena una carrellata di varia umanità potente e appassionante, che dipinge a tinte forti i caratteri che le maschere incarnano, in un vorticoso carosello di episodi ora comici, ora poetici, di sicuro impatto e intervallati da musica dal vivo.

Il Carro dei Comici non è solo il titolo della piéce, ma è anche lo spazio scenico di azione che, metafora di un viaggio mai interrotto, quello del teatro, ricalca un carrozzone di artisti girovaghi, che giungeva nelle piazze o nei cortili dei palazzi nobiliari per esercitare la propria arte, proprio come accadrà a Palazzo Paternò.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2020 - 15:36

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Caserta

Ultime Notizie

Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si fa sistema

Quattro nuovi ecomusei, quattro anime della Campania che diventano ufficialmente parte del sistema culturale regionale:… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:05

Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di calciatori, tra loro Fagioli, Zaniolo e Tonali

Milano– Una nuova scossa attraversa il mondo del calcio italiano. L’inchiesta condotta dalla Procura di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:59

Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i carabinieri

RIMINI – Una domenica da incubo per un arbitro appena 16enne, aggredito verbalmente e minacciato… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:51

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37

Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana Rossella Cerrone

Dal 16 aprile i lettori potranno avventurarsi nel nuovo romanzo di Rossella Cerrone, “Un passo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:30