#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

La Gen Z tra social e attivismo sociale: il 90% sostiene il movimento Black Lives Matter e il 74% i diritti LGBTQ+

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Capire i giovani d’oggi può essere complicato e spesso si tende a pensare alle nuove generazioni come molto distanti dal proprio mondo. Dallo slang, all’uso dei Meme e delle Gif, i Centennial hanno un linguaggio tutto loro. Da questo nasce la guida Sboomerizzati: la Generazione Z tra nuovi social media, itanglese, attivismo e musica”, creata da Babbel – la app leader per l’apprendimento delle lingue – per capire e conoscere meglio i ragazzi nati dopo il 1995.

PUBBLICITA

 

Il primo elemento che differenzia gli Zoomer è l’uso della tecnologia: i ragazzi di oggi sono inseparabili dal proprio smartphone (il 93% ne ha uno) e passano circa 10 ore al giorno online. Ma quello che va precisato è che i più giovani non sono impegnati solo a vedere stories su Instagram o a fare challenge su TikTok, ma sono anche molto attivi per quello che riguarda i più attuali temi sociali.

 

Multiculturalità, inclusione, sostenibilità ambientale e parità dei diritti sono gli argomenti che la Gen Z sente più vicini. Basti pensare che il 90% dei giovanissimi sostiene il movimento Black Lives Matter e in particolare lo fa attraverso i social (il 73% utilizza instagram e il 26% TikTok). Anche i diritti della comunità LGBTQ+ e le lotte femministe sono tematiche molto sentite, rispettivamente dal 74% e dal 63% degli Zoomer, elemento che testimonia la grande attenzione per l’uguaglianza e i diritti individuali.

 

Il linguaggio della Gen Z è ricco di modi di dire nati negli ultimi anni: queste espressioni spesso nascono sul web e vengono importate da altre parti del mondo, soprattutto da contenuti in lingua inglese, e mutuate dal linguaggio musicale o da quello dei videogame. Si va da Bae a Blast, passando per Bufu, Cringe e altri ancora che formano una sorta di glossario della Generazione Z.

 

Gli Zoomer utilizzano molto anche gli elementi visuali per comunicare e per farlo in velocità e in modo ironico. Spesso le immagini vengono preferite ai testi, per una comunicazione più d’impatto ricca di Gif e di Meme divertenti e spensierati.

 

Dall’attivismo sociale al modo di esprimersi, dai social network alla musica, il mondo della Gen Z è ricco di sfaccettature e particolarità che vengono approfondite nella guida interattiva di Babbel, con l’obiettivo di rendere più comprensibile l’universo Centennials a chi, almeno a livello anagrafico, ne è più distante.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2020 - 20:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento