#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.5 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

L’ Asl Napoli 1: no allarme a Capri.Turisti da Dubai tutti negativi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ Asl Napoli 1: no allarme a Capri.Turisti da Dubai tutti negativi

“Non esistono al momento ragioni d’allarme” fa sapere l’ASL NAPOLI 1 Centro in relazione ai casi di positivita’ riscontrati sull’isola di Capri. Il Dipartimento di Prevenzione ha gia’ provveduto a verificare e approfondire – con riferimento “ai dettagliatissimi” dati forniti dalle ASL di residenza – i luoghi e i contatti avuti dalla prima turista romana risultata positiva al Covid. A breve saranno concluse anche le indagini epidemiologiche sugli altri due turisti – la cui positivita’ e’ stata comunicata nella tarda serata di ieri – che facevano parte della comitiva di otto persone che, sottolinea la Asl, non e’ piu’ sull’Isola. Sono altresi’ stati subito individuati due turisti giunti a Capri da Dubai alcuni giorni fa ed entrati in contatto precedentemente con altre persone positive durante il volo; i turisti e le persone che li hanno accolti in una casa privata sono tutti risultati negativi al tampone ma restano tutti in quarantena.

Proprio per gestire al meglio ogni possibile caso di contagio sull’Isola di Capri, la Regione Campania ha gia’ da settimane siglato con l’ASL NAPOLI 1 Centro e con i sindaci di Capri e Anacapri – insieme con FederAlberghi (associazione degli albergatori capresi) e ATEX (settore extra alberghiero e del suo indotto) – un protocollo di sicurezza che assegna ruoli e procedure finalizzate alla tutela della sicurezza della cittadinanza e degli ospiti dell’isola azzurra, ricorda la nota della Asl.”grazie al quale ogni caso sospetto puo’ essere trattato in maniera tempestiva”. “Non ci sorprende riscontare dei casi sull’isola di Capri – spiega il direttore generale Ciro Verdoliva – ma ci conforta vedere che il grande lavoro di programmazione e di organizzazione portato a termine nelle scorse settimane ci consente di mantenere sull’isola una condizione di massima attenzione e sicurezza. Fino a quando la battaglia al virus non sara’ conclusa dobbiamo abituarci a convivere con casi di positivita’ che devono essere seguiti da un’attenta indagine epidemiologica e, ove necessario, un tempestivo isolamento. Per questo le condotte individuali sono determinanti; la questione non e’ avere zero casi, ma riuscire a individuarli subito ed evitare che si moltiplichino. E direi che grazie alla programmazione messa in campo dalla Regione ci stiamo riuscendo al meglio, come testimonia anche il caso del campo Rom”. E’ bene ricordare che il protocollo ‘Capri Sicura’ consente, nell’attuale fase epidemiologica legata al Covid-19, di chiarire sin da subito ‘chi fa che cosa’. Sottolinea la Asl: “Si tratta di un protocollo dettagliato negli obblighi di ciascuno, perche’ la partita contro la pandemia si puo’ vincere solo con l’impegno di tutti. Il protocollo prevede per l’Asl NAPOLI 1 Centro una procedura stringente in caso di sospetto Covid-19. In particolare, tutte le attivita’ di competenza dell’Asl Na1 Centro rientrano nelle competenze del Dipartimento di Prevenzione, del Dipartimento delle Attivita’ Ospedaliere e del Dipartimento delle Cure Primarie e sono i direttori di queste articolazioni aziendali che provvedono a sovrintendere e coordinare il rispetto del protocollo, ognuno per le proprie competenze”. L’ASL NAPOLI 1 Centro ha anche messo a disposizione il numero verde 800-90.96.99 presidiato h24 e registrato. Attraverso questo numero e’ possibile attivare la “procedura sospetto Covid-19”


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 16:34


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento