#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
15.5 C
Napoli

Ischia, la Guardia Costiera salva bimbo di 6 anni colpito da crisi convulsive su una barca

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ischia, la Guardia Costiera salva bimbo di 6 anni colpito da crisi convulsive su una barca.

Punti Chiave Articolo

 

Nella tarda mattinata di domenica 12 luglio, a seguito di chiamata di emergenza giunta tramite 118, la motovedetta CP 807 della Guardia Costiera di Ischia ha prestato soccorso ad un bambino di 6 anni, con presunte crisi convulsive, che si trovava a bordo di una imbarcazione da diporto.

Al bambino è stata prestata immediata assistenza sanitaria da parte di un medico che si trovava nelle vicinanze dell’imbarcazione e che, sentita la richiesta di aiuto, si è subito recato a bordo. Il personale della Guardia Costiera, giunto immediatamente sul posto, ha trasbordato il bambino, la mamma ed il medico e li ha trasferiti in terraferma, dove era già presente il personale del 118. Il minore è stato trasportato all’ospedale Rizzoli per gli accertamenti del caso.

Controlli e Prevenzione

In concomitanza con la crescente affluenza di turisti e diportisti, il personale della Guardia Costiera di Ischia ha effettuato numerosi controlli in mare e presso il litorale isolano. Nelle sole giornate di sabato e domenica, le pattuglie di terra hanno effettuato oltre 40 controlli agli stabilimenti balneari, per la verifica delle dotazioni di salvataggio e il rispetto delle norme sul servizio di assistenza ai bagnanti. Anche grazie alle numerose attività di prevenzione, dalle verifiche si è riscontrato in linea generale una buona conformità con le disposizioni vigenti da parte di molti operatori del settore turistico-balneare.

Nelle stesse giornate, sono state oltre 80 le unità da diporto controllate per il rispetto delle norme di sicurezza e di tutela dell’ambiente marino e costiero. A seguito dei controlli sono stati elevati 15 verbali amministrativi, principalmente per violazioni all’ordinanza balneare e al regolamento dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.

Durante in controlli in mare e nei principali porti dell’isola, è stata inoltre rafforzata l’attività di prevenzione per il fenomeno del passaggio di unità da diporto a poca distanza da sub in immersione. Grazie alla collaborazione con i centri diving dell’isola, il personale della Guardia Costiera durante i controlli ha distribuito alcuni stickers informativi circa la distanza di 100 metri da tenere da sub in immersione. Molti diportisti hanno apprezzato e condiviso le foto di questa attività informativa a tutela di quanti scelgono l’isola di Ischia anche per le attività subacquee.

La Guardia Costiera raccomanda a tutti i diportisti di verificare sempre le dotazioni di sicurezza e l’efficienza dell’unità prima di intraprendere la navigazione, soprattutto dopo lunghi periodi di sosta o di lavori dell’unità. Le attività di controllo in mare proseguiranno costantemente durante le prossime settimane.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2020 - 20:04



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento