#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Ischia, la Guardia Costiera salva bimbo di 6 anni colpito da crisi convulsive su una barca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ischia, la Guardia Costiera salva bimbo di 6 anni colpito da crisi convulsive su una barca.

Punti Chiave Articolo

 

Nella tarda mattinata di domenica 12 luglio, a seguito di chiamata di emergenza giunta tramite 118, la motovedetta CP 807 della Guardia Costiera di Ischia ha prestato soccorso ad un bambino di 6 anni, con presunte crisi convulsive, che si trovava a bordo di una imbarcazione da diporto.

Al bambino รจ stata prestata immediata assistenza sanitaria da parte di un medico che si trovava nelle vicinanze dellโ€™imbarcazione e che, sentita la richiesta di aiuto, si รจ subito recato a bordo. Il personale della Guardia Costiera, giunto immediatamente sul posto, ha trasbordato il bambino, la mamma ed il medico e li ha trasferiti in terraferma, dove era giร  presente il personale del 118. Il minore รจ stato trasportato allโ€™ospedale Rizzoli per gli accertamenti del caso.

Controlli e Prevenzione

In concomitanza con la crescente affluenza di turisti e diportisti, il personale della Guardia Costiera di Ischia ha effettuato numerosi controlli in mare e presso il litorale isolano. Nelle sole giornate di sabato e domenica, le pattuglie di terra hanno effettuato oltre 40 controlli agli stabilimenti balneari, per la verifica delle dotazioni di salvataggio e il rispetto delle norme sul servizio di assistenza ai bagnanti. Anche grazie alle numerose attivitร  di prevenzione, dalle verifiche si รจ riscontrato in linea generale una buona conformitร  con le disposizioni vigenti da parte di molti operatori del settore turistico-balneare.

Nelle stesse giornate, sono state oltre 80 le unitร  da diporto controllate per il rispetto delle norme di sicurezza e di tutela dellโ€™ambiente marino e costiero. A seguito dei controlli sono stati elevati 15 verbali amministrativi, principalmente per violazioni allโ€™ordinanza balneare e al regolamento dellโ€™Area Marina Protetta Regno di Nettuno.

Durante in controlli in mare e nei principali porti dellโ€™isola, รจ stata inoltre rafforzata lโ€™attivitร  di prevenzione per il fenomeno del passaggio di unitร  da diporto a poca distanza da sub in immersione. Grazie alla collaborazione con i centri diving dellโ€™isola, il personale della Guardia Costiera durante i controlli ha distribuito alcuni stickers informativi circa la distanza di 100 metri da tenere da sub in immersione. Molti diportisti hanno apprezzato e condiviso le foto di questa attivitร  informativa a tutela di quanti scelgono lโ€™isola di Ischia anche per le attivitร  subacquee.

La Guardia Costiera raccomanda a tutti i diportisti di verificare sempre le dotazioni di sicurezza e lโ€™efficienza dellโ€™unitร  prima di intraprendere la navigazione, soprattutto dopo lunghi periodi di sosta o di lavori dellโ€™unitร . Le attivitร  di controllo in mare proseguiranno costantemente durante le prossime settimane.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2020 - 20:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento