Campania

Intesa Regione Campania-Curia per il sostegno ai giovani

Condivid

Intesa Regione Campania-Curia per il sostegno ai giovani

Un’intesa per “definire e strutturare percorsi di integrazione dei giovani a rischio marginalizzazione e di attivita’ educative, sociali, ludiche e ricreative”. E’ questo il tema dell’accordo triennale firmato oggi dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e dall’arcivescovo di NAPOLI, cardinale Crescenzio Sepe. Regione e Curia lavoreranno insieme su tre campi di azione. L’affettivita’ per favorire, dopo il Covid-19, la creazione di modelli di solidarieta’ tra adolescenti radicati nella fraternita’ di relazioni stabili in questo tempo di precarieta’. In particolare, educare i giovani a recuperare una socialita’ e un’affettivita’ che contribuiscano ad una crescita armonica della persona. La dispersione scolastica per sostenere, anche tramite il volontariato gratuito non retribuito, quelle esperienze che sul territorio lavorano per evitare che i ragazzi vicini alla maturita’ abbandonino troppo in fretta la scuola. L’orientamento al lavoro favorendo la realizzazione di progetti orientati alla promozione di un lavoro creativo, solidale, sostenibile, un percorso destinato ai giovani in cerca di lavoro, che hanno una propria idea di impresa o studenti universitari. Per attuarlo, la Regione Campania si impegna a promuovere e supportare iniziative, strumenti e progetti di contrasto alla marginalizzazione sociale e relazionale dei giovani, ma anche a favorire la consultazione e la condivisione di obiettivi e contenuti educativi degli interventi in area minori, adolescenti e giovani. La Conferenza Episcopale Campana si impegna a contribuire alla condivisione di obiettivi e contenuti educativi degli interventi nei settori educativi rivolti ai minori, adolescenti e giovani e individua 24 singole Diocesi in tutta la Regione, come attuatori dei percorsi. Le singole Diocesi favoriscono lo svolgimento della funzione educativa e sociale svolta dalla Parrocchia mediante l’oratorio, che costituisce uno dei soggetti sociali e educativi della comunita’ locale, finalizzato alla promozione, accompagnamento e supporto della crescita armonica dei ragazzi, adolescenti e giovani che vi accedono spontaneamente.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 16:22

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57