#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

In Italia non si fanno più figli e non sappiamo se possiamo più tornare indietro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un silenzio assordante l’Italia ha perso fino ad ora la battaglia più importante cioè quella legata alle nascite; Ce lo dice l’ISTAT perchè oramai in Italia non si fanno più figli come una volta e il rischio è veramente alto.

Lasceremo il nostro paese ai fantasmi.Fantasmi di Italiani mai nati,figli di un Italia che fu e non sarà.Perchè il risultato è questo e non ci vuole uno scienziato per prevedere quale sarà il nostro futuro tra appena 30-50 anni : un paese senza più Italiani.un Paese senza più cittadini. Un Paese senza più identità.

La tristissima realtà riportata puntualmente dall’Istat è desolante , una realtà che fino ad oggi non presa in considerazione da una Politica troppo impegnata a darsi l’uno contro  l’altro al posti di mettersi attorno ad un tavolo e ragionare su come programmare i prossimi anni del nostro Paese..Bisogna capire che stiamo ballando una musica che sta lentamente finendo.Altro che boom di nascite da coronavirus come qualcuno sperava.

TI POTREBBE INTERESSARE Coronavirus in Campania: dieci nuovi contagi, sette sono a Mondragone. Nessun decesso e 3 guariti

Già perchè si era sperato che nei mesi di lockdown gli italiani ,non sapendo cosa fare, si mettevano a fare figli..Al posto della partita di Calcio magari.
Ma sul serio pensavamo che in un paese bloccato,ingiusto,vecchio,stanco,dove la condizione familiare di partenza influenza ancora in gran parte le opportunità per il futuro, dove un bambimo quando nasce porta già sulle spalle un debito enorme; un’Italia che dovrà fare i conti con uno Tsunami del mondo del lavoro di cui non è ancora chiara la reale portata, si risolvesse il problema cosi facilmente ?

Per ricominciare a crescere dovremmo innanzittuto creare le condizioni di vita decenti per una coppia e per il loro futuro bambino : oggi una coppia che vorrebbe fare un figlio ci pensa non una ma 10 volte..In Italia non si “fa” un bambino ma si “programma” se ci sono le condizioni perchè nel nostro Paese immaginare di essere genitori è più difficile che altrove.

Certamente è una situazione che deve essere presa in carico dalla Politica innanzitutto , ma anche noi cittadini dovremmo iniziare a pensare non più a noi stessi ma ai nostri figli e scegliere, quando si è chiamati a decidere, di fare sempre la cosa più giusta per loro.
E’ facile girarsi dall’altra parte quando non conviene ma ora c’è il rischio concreto che dall’altra parte ci siate letteralmente solo voi


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2020 - 18:08



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento