#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Marzo 2025 - 21:38
10.7 C
Napoli
Bradisismo, Napoli stanzia contributi per le famiglie sfollate: fino a...
Floridiana, un nuovo percorso botanico per riscoprire il gioiello verde...
SuperEnalotto, estrazione del 28 marzo 2025: numeri vincenti e vincite
Inchiesta sul voto di scambio: martedì l’interrogatorio di Franco Alfieri
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti di oggi,...
Assalto a portavalori sull’Aurelia: il video svela l’azione dei banditi
Rita De Crescenzo diventa pacifista e fa un video contro...
Campania, 350 milioni per le strade: il bando di De...
Adesca un 13enne online e lo abusa: arrestato 30enne nel...
Detenuto suicida a Poggioreale, Zuccarelli denuncia: “Emergenza nazionale”
Napoli, blitz della Polizia Locale: scoperte case occupate abusivamente e...
Caserta: lui la lascia e lei decide che il cane...
Camorra, pentiti poco credibili: assolto Raffaele Mauriello ‘o chiatto
Nuovo brano di Napodano, “Niente di Speciale”, disponibile in radio...
Caos metropolitana a Napoli: “dipendenti malati”, Linea 1 dimezzata senza...
Tonino Carotone e Giulio Wilson presentano il nuovo singolo “Mondo...
Apre i battenti la Biennale delle Arti AMA: Arte, Maddaloni...
Ex Whirlpool, nuovo inizio green: parte la formazione alla TeaTek...
San Giorgio a Cremano, da terreno confiscato all’olio della legalità:...
Il Salotto a Teatro accoglie Massimo De Matteo con Na...
Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far...
E’ fuori il nuovo album dei Post Fata Resurgo, disponibile...
Furti a raffica a Vico Equense: scarcerato Carmine Falzarano
Santa Maria Capua Vetere: due arresti domiciliari per stalking e...
Napoli. Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della...
Maurizio De Giovanni: in uscita il nuovo volume su Napoli...
Inizio della seconda edizione del Napoli Queer Festival: appuntamento dal...
Truffa anziano a taranto: arrestato 42enne di Casoria
Sant’Antonio Abate, inquinavano il fiume Sarno: sequestrate tre aziende 
Ischia, la Regione presenta il nuovo Piano Paesaggistico: tensione con...

Il Teatro Arbostella all’Arena del Mare per onorare l’ultimo cartellone del grande Gino Esposito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Teatro Arbostella all’Arena del Mare per onorare l’ultimo cartellone del grande Gino Esposito

 

PUBBLICITA

 

Un anno duro, quello del 2020 per il Teatro Arbostella. Prima la pandemia a marzo che ha smorzato il cartellone della XIV rassegna di teatro comico, poi, un mese dopo, a fine aprile l’improvvisa perdita del patron, direttore artistico e storico regista Gino Esposito. Un doppio colpo in grado di mettere ko anche il migliore dei pugili. E invece, il Teatro Arbostella, ha voglia di rialzarsi, di ripartire, nel segno proprio del suo fondatore che ha dedicato la sua vita al teatro a far sorridere le persone.

Obiettivo dell’organizzazione della struttura di Viale Verdi è quello di onorare al meglio il lavoro fatto negli anni dal grande Gino, cercando di portare avanti il suo credo fatto di applicazione, sudore, abnegazione e umiltà. E cosi la creazione a breve di un gruppo stabile che sarà intitolato proprio Compagnia comica Gino Esposito con attori della vecchia guardia e giovani vogliosi di calcare il palcoscenico. Altro obiettivo dell’Arbostella è mantenere saldi i gruppi creati dallo stesso Gino con altre associazioni e che saranno guidati da persone che proprio Esposito aveva individuato durante il suo percorso artistico. Ma soprattutto c’è voglia riprendere il cammino da dove si era fermato, in attesa che lo spazio teatrale della zona orientale della città riapra, dopo il blocco legato al Covid-19. E cosi, nella celebre platea dell’Arena del Mare saranno recuperati gli ultimi tre appuntamenti del cartellone interrotto dal lockdown. Lo spiega Arturo Esposito, figlio di Gino e organizzatore insieme alla presidente e moglie Imma Caracciuolo da oltre un decennio delle manifestazioni al Teatro Arbostella: «Tre date, da fine agosto a settembre, per accontentare i nostri 700 abbonati nel segno umoristico impresso da papà, un grande uomo che ha speso tutta la sua vita per il teatro». Si riparte il 23 agosto, alle ore 21, con “In questo mondo di ladri” della Compagnia all’Antica Italiana di Gaetano Troiano che porterà avanti il discorso laboratoriale dell’Arbostella. Il secondo appuntamento è in calendario il 2 settembre, quando si esibirà la compagnia “Gli ignoti” di Napoli, che porterà in scena “Casa di frontiera”, serata in onore proprio di Gino Esposito, dove il regista verrà ricordato dagli amici di sempre Guglielmo Marino, Patrizia Pozzi e Marino Gennarelli. Terzo ed ultimo appuntamento il 15 settembre, quando la compagnia napoletana di prosa “Zerottantuno” di Felice Pace che porterà in scena “È asciuto pazzo ‘o parrucchiano” di Gaetano Troiano.

“Il tutto con un occhio alla prossima stagione invernale – continua Immacolata Caracciuolo – sperando che passi in fretta o che non arrivi proprio la tanto temuta seconda ondata di Covid, per poter ripartire ad inizio 2021 con un mini cartellone di spettacoli da gennaio a maggio. Sempre sotto il segno di Gigino.”

Info e prenotazioni: 089 3867440 – 347 1869810 – www.teatroarbostella.it


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 16:26


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento