Politica

Il Senato approva il Dl rilancio, La Mura (M5s): ‘Misure per un futuro green’

Condivid

Abbiamo approvato anche in Senato il Dl Rilancio, una misura importante dal valore di oltre 50 miliardi di euro per il sostegno al sistema economico e produttivo italiano duramente colpito dalla crisi sanitaria. Tra le numerose e concrete misure, si è posta particolare attenzione alla tutela ambientale con provvedimenti che guardano al futuro in chiave green.

L’Ecobonus al 110% per l’edilizia è stato esteso, con un emendamento alla Camera, anche alle seconde case. Questa misura consente di realizzare lavori di efficientemento energetico (come il cappotto termico) anche per interi condomini detraendo ben il 110% di quanto speso! È inoltre possibile cedere il credito fiscale alle banche che potranno così anche pagare loro direttamente le ditte. Nella norma sono incluse anche le colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

Vi è poi il Bonus mobilità, che permette di acquistare con uno sconto del 60% (fino a un massimo di 500€) bici, anche a pedalata assistita, e dispositivi elettrici come i monopattini.

Sempre nel campo mobilità sono stati stanziati 20 milioni di euro per le piste ciclabili. Inoltre, le aziende o pubbliche amministrazioni con più di 100 dipendenti ubicate in zone urbane dovranno provvedere ogni anno a redigere un piano degli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente per limitare ricorso a mezzi di trasporto privati e quindi ridurre l’inquinamento. È stato inoltre aumentato di 100 milioni di euro per il 2020 e di 200 milioni per il 2021 il fondo per l’acquisto di autoveicoli a basse emissioni di Co2.

Altra misura davvero importante riguarda il fondo di 40 milioni per il 2020 per il sostegno a micro e piccole e medie imprese che operano nelle Zone Economiche Ambientali istituite all’interno dei parchi nazionali, per attività economiche ecocompatibili. Un modo per rilanciare l’economia green partendo proprio da chi opera nei nostri Parchi.

Viene anche finanziato un apposito fondo per rafforzare la tutela degli ecosistemi marini, anche attraverso il servizio anti-inquinamento dell’ambiente marino. Un passo importante che considera necessaria la tutela e la salvaguardia del nostro bene più prezioso.

Tra le misure che voglio infine segnalare c’è il piano nazionale per la gestione dei dispositivi di protezione individuale che inquinano e quindi devono essere osservati speciali in questo periodo. A tal proposito verranno istituite delle campagne di informazione per la disinfezione e il riutilizzo di mascherine e guanti.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2020 - 19:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11