#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
11.7 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Il Senato approva il Dl rilancio, La Mura (M5s): ‘Misure per un futuro green’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Abbiamo approvato anche in Senato il Dl Rilancio, una misura importante dal valore di oltre 50 miliardi di euro per il sostegno al sistema economico e produttivo italiano duramente colpito dalla crisi sanitaria. Tra le numerose e concrete misure, si è posta particolare attenzione alla tutela ambientale con provvedimenti che guardano al futuro in chiave green.

L’Ecobonus al 110% per l’edilizia è stato esteso, con un emendamento alla Camera, anche alle seconde case. Questa misura consente di realizzare lavori di efficientemento energetico (come il cappotto termico) anche per interi condomini detraendo ben il 110% di quanto speso! È inoltre possibile cedere il credito fiscale alle banche che potranno così anche pagare loro direttamente le ditte. Nella norma sono incluse anche le colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

PUBBLICITA

Vi è poi il Bonus mobilità, che permette di acquistare con uno sconto del 60% (fino a un massimo di 500€) bici, anche a pedalata assistita, e dispositivi elettrici come i monopattini.

Sempre nel campo mobilità sono stati stanziati 20 milioni di euro per le piste ciclabili. Inoltre, le aziende o pubbliche amministrazioni con più di 100 dipendenti ubicate in zone urbane dovranno provvedere ogni anno a redigere un piano degli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente per limitare ricorso a mezzi di trasporto privati e quindi ridurre l’inquinamento. È stato inoltre aumentato di 100 milioni di euro per il 2020 e di 200 milioni per il 2021 il fondo per l’acquisto di autoveicoli a basse emissioni di Co2.

Altra misura davvero importante riguarda il fondo di 40 milioni per il 2020 per il sostegno a micro e piccole e medie imprese che operano nelle Zone Economiche Ambientali istituite all’interno dei parchi nazionali, per attività economiche ecocompatibili. Un modo per rilanciare l’economia green partendo proprio da chi opera nei nostri Parchi.

Viene anche finanziato un apposito fondo per rafforzare la tutela degli ecosistemi marini, anche attraverso il servizio anti-inquinamento dell’ambiente marino. Un passo importante che considera necessaria la tutela e la salvaguardia del nostro bene più prezioso.

Tra le misure che voglio infine segnalare c’è il piano nazionale per la gestione dei dispositivi di protezione individuale che inquinano e quindi devono essere osservati speciali in questo periodo. A tal proposito verranno istituite delle campagne di informazione per la disinfezione e il riutilizzo di mascherine e guanti.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2020 - 19:18




ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento