#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Graduatorie PSR Campania, Petracca e Picarone: ‘Successo per le misure, risorse da riprogrammare per nuovi finanziamenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – I presidenti della Commissione Agricoltura e della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Campania, Maurizio Petracca e Francesco Picarone, a seguito della pubblicazione della graduatoria della misura PSR 4.1.1. e in vista della imminente pubblicazione delle misure connesse al P.I.G. – Progetto Integrato Giovani, considerato l’elevato numero di progetti idonei non finanziabili con le risorse assegnate, hanno sottoposto alle Commissione Agricoltura una risoluzione indirizzata alla Giunta Regionale della Campania che è stata approvata all’unanimità e condivisa dai rappresentanti regionali delle organizzazioni di categoria presenti alla seduta che si è svolta questa mattina presso l’Aula Consiliare “Giancarlo Siani” del Consiglio Regionale della Campania, assumendo un indirizzo in linea, peraltro, con le considerazioni espresse a più riprese dallo stesso Presidente De Luca.

«Questa Commissione – si legge nel testo del documento approvato all’unanimità e condiviso dalle associazioni di categoria –  impegna l’Amministrazione Regionale a reperire ulteriori risorse per finanziare altri progetti idonei, comunque validi ed importanti per migliorare la competitività dell’intero comparto agroalimentare regionale, sia dalla riprogrammazione delle risorse non utilizzate che dal trascinamento sul nuovo programma, nonché da altri programmi di spesa. Si sollecita altresì l’attenzione, per uno sviluppo armonico dei territori, anche per gli investimenti avanzati dai Comuni per le aree interne, ove sussistano overbooking meritevoli di attenzione, almeno in termini di trascinamento o di risorse reperite in altri programmi, con particolare riferimento alla misura 7 relativa ai Borghi e alla tipologia d’intervento 8.3.1 relativa alla riqualificazione dei valloni.

PUBBLICITA

«Con la pubblicazione delle graduatorie definitive per la 4.1.1 e con l’imminente pubblicazione di quelle relative al Progetto Integrato Giovani, che avverrà ad inizio della prossima settimana – dichiarano il presidente Petracca ed il presidente Picarone – si chiude un iter complesso e lungo,  caratterizzato dal successo che ha avuto questo intervento in termini di numero di domande, un percorso che ha coinvolto le strutture provinciali della Direzione Generale Politiche Agricole, in un sforzo comune grazie all’operato della task force voluta dal Presidente De Luca. Un risultato da troppo tempo aspettato dalle imprese agricole campane e dalle organizzazioni di categoria che hanno lavorato in un clima di collaborazione. Le dotazioni finanziarie delle misure sono insufficienti per finanziare tutti i progetti considerati idonei. Da qui la necessità di reperire altre risorse, in linea con quanto più volte sostenuto dal presidente De Luca. Con la risoluzione approvata questa mattina si traccia un percorso che, in tempi contenuti, fornisce risposte concrete ai tanti operatori del settore, in particolare giovani, che intendono trovare nell’agricoltura una prospettiva occupazionale stabile e duratura».

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 18:49

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento