I fatti del giorno

‘Giustizia per Arianna’, la Corte di Appello di Salerno sospende il risarcimento. Ora tocca a De Luca

Condivid

‘Giustizia per Arianna’, la Corte di Appello di Salerno sospende il risarcimento. Ora tocca a De Luca. Per giudici esborso rilevante e rischi su eventuale recupero.

 

La Corte di Appello di Salerno ha accolto la richiesta di sospensione del pagamento del risarcimento da tre milioni di euro presentata dal Cardarelli, l’ospedale di Napoli condannato in primo grado in quanto ritenuto colpevole di avere causato gravi danni neurologici a una bimba di appena tre mesi, Arianna Manzo, che ora ha 15 anni e che da allora e’ tetraplegica, sorda ed ipovedente.

La scorsa settimana i genitori della ragazzina, insieme con parenti e amici, hanno iniziato lo sciopero della fame per sollecitare il pagamento di risarcimento. Sabato mattina la coppia, accompagnata dal loro avvocato, Mario Cicchetti, avevano avuto rassicurazioni in merito a una transazione entro fine mese, durante un incontro a Napoli con il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Giustizia per Arianna, De Luca assicura: ‘Il caso sarà risolto al più presto’

E’ tetraplegica, sorda ed ipovedente da 15 anni per un caso di malasanità: sciopero della fame dei genitori che aspettano giustizia

Un’ipotesi che ovviamente resta in piedi malgrado il pronunciamento dei giudici di secondo grado. Per l’avvocato Mario Chiccetti la decisione e’ “semplicemente stupefacente: la pronuncia della Corte di Appello di Salerno con la quale viene sospeso il pagamento del risarcimento dovuto dall’Azienda Cardarelli alla piccola Arianna soprattutto in relazione alle motivazioni poste a fondamento di tale decisione”.

La Corte infatti ha sostenuto, tre le altre cose, che l’Azienda ‘…si vedrebbe esposta all’evenienza di dover subire un esborso di rilevante entita’ con il rischio di non poterlo recuperare in caso di esito favorevole del giudizio'”. “La Corte, considerando questo aspetto, pero’, – spiega il legale – non ne ha adeguatamente considerato altro: le condizioni della Piccola -neanche quando questa, insieme a genitori e ad amici, stazionava sotto la sede della Corte di Appello- che, dopo nove anni di giudizio di primo grado durante i quali i genitori hanno dato fondo a tutte le risorse economiche loro e dei parenti piu’ stretti, non puo’ piu’ curarsi.

Si tratta di una pronuncia, purtroppo inappellabile, che conferma l’incompatibilita’ dei tempi della giustizia con quelli della vita umana. Soprattutto in casi simili ove per ottenere una pronuncia di primo grado si e’ dovuto attendere nove anni e probabilmente altrettanti se ne dovranno attendere prima che la Corte si pronunci per il secondo grado”.

“Non rimane, quindi, – sottolinea l’avvocato Cicchetti – che confidare nella parola del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, il quale, in occasione dell’incontro avuto a palazzo Santa Lucia lo scorso venerdi’, ha dato la sua parola per definire l’intera vicenda attraverso la sottoscrizione di una transazione che abbia come base la sentenza di primo grado”, ha concluso l’avvocato dei coniugi Manzo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 11:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestato

Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:45

Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord per l’archiviazione documentale

La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:33

Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14 arresti

Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:12

Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso: 13 sequestri e 33 indagati

Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:59

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:49