#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

‘Giustizia per Arianna’, la Corte di Appello di Salerno sospende il risarcimento. Ora tocca a De Luca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Giustizia per Arianna’, la Corte di Appello di Salerno sospende il risarcimento. Ora tocca a De Luca. Per giudici esborso rilevante e rischi su eventuale recupero.

 

La Corte di Appello di Salerno ha accolto la richiesta di sospensione del pagamento del risarcimento da tre milioni di euro presentata dal Cardarelli, l’ospedale di Napoli condannato in primo grado in quanto ritenuto colpevole di avere causato gravi danni neurologici a una bimba di appena tre mesi, Arianna Manzo, che ora ha 15 anni e che da allora e’ tetraplegica, sorda ed ipovedente.

La scorsa settimana i genitori della ragazzina, insieme con parenti e amici, hanno iniziato lo sciopero della fame per sollecitare il pagamento di risarcimento. Sabato mattina la coppia, accompagnata dal loro avvocato, Mario Cicchetti, avevano avuto rassicurazioni in merito a una transazione entro fine mese, durante un incontro a Napoli con il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Giustizia per Arianna, De Luca assicura: ‘Il caso sarà risolto al più presto’

E’ tetraplegica, sorda ed ipovedente da 15 anni per un caso di malasanità: sciopero della fame dei genitori che aspettano giustizia

Un’ipotesi che ovviamente resta in piedi malgrado il pronunciamento dei giudici di secondo grado. Per l’avvocato Mario Chiccetti la decisione e’ “semplicemente stupefacente: la pronuncia della Corte di Appello di Salerno con la quale viene sospeso il pagamento del risarcimento dovuto dall’Azienda Cardarelli alla piccola Arianna soprattutto in relazione alle motivazioni poste a fondamento di tale decisione”.

La Corte infatti ha sostenuto, tre le altre cose, che l’Azienda ‘…si vedrebbe esposta all’evenienza di dover subire un esborso di rilevante entita’ con il rischio di non poterlo recuperare in caso di esito favorevole del giudizio'”. “La Corte, considerando questo aspetto, pero’, – spiega il legale – non ne ha adeguatamente considerato altro: le condizioni della Piccola -neanche quando questa, insieme a genitori e ad amici, stazionava sotto la sede della Corte di Appello- che, dopo nove anni di giudizio di primo grado durante i quali i genitori hanno dato fondo a tutte le risorse economiche loro e dei parenti piu’ stretti, non puo’ piu’ curarsi.

Si tratta di una pronuncia, purtroppo inappellabile, che conferma l’incompatibilita’ dei tempi della giustizia con quelli della vita umana. Soprattutto in casi simili ove per ottenere una pronuncia di primo grado si e’ dovuto attendere nove anni e probabilmente altrettanti se ne dovranno attendere prima che la Corte si pronunci per il secondo grado”.

“Non rimane, quindi, – sottolinea l’avvocato Cicchetti – che confidare nella parola del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, il quale, in occasione dell’incontro avuto a palazzo Santa Lucia lo scorso venerdi’, ha dato la sua parola per definire l’intera vicenda attraverso la sottoscrizione di una transazione che abbia come base la sentenza di primo grado”, ha concluso l’avvocato dei coniugi Manzo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 11:24



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento