#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 17:15
15.9 C
Napoli
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...

TomTom: una fotografia dell’impatto Covid sul traffico in alcune città d’Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Attraverso milioni di punti dati raccolti da TomTom ogni giorno da smartphone, sistemi di navigazione integrati e GPS, TomTom, lo specialista di tecnologie di localizzazione, può fornire un quadro accurato del traffico in tempo reale e attraverso statistiche storiche. TomTom ha pubblicato un’analisi per monitorare l’impatto della situazione di emergenza di Covid sulla mobilità di alcune città italiane.

Il traffico è diminuito ovunque in maniera costante. Il grafico seguente mostra i volumi di viaggi gestiti e registrati da TomTom durante il periodo di lockdown rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso; il numero di viaggi ha subìto un forte calo sia in termini di tragitti interni (all’interno della città) che esterni (viaggi con la città nominata come origine o destinazione, ma con partenza o arrivo al di fuori dell’area): vicino/superiore all’80%.

Nel dettaglio della città di Milano, lo studio delle singole circoscrizioni mostra che durante il lockdown il traffico sia stato inferiore soprattutto in centro città paragonato all’ultima settimana prima del lockdown (inizi di marzo), così come nella prima settimana di riapertura. La situazione cambia invece a giugno, anche se la circolazione sta crescendo lentamente.

Il seguente grafico confronta invece il livello di congestione nelle principali città italiane. Il livello di congestione viene misurato analizzando i tempi di viaggio e misura la velocità media e il tempo perso nel traffico. È un barometro che monitora la congestione del traffico nelle città.

Il grafico mostra, su base settimanale, l’evoluzione dei livelli di congestione di ogni settimana dall’inizio del 2020 rispetto al livello di congestione settimanale medio nel 2019. Il traffico è diminuito fino al -80% in città come Roma rispetto al 2019. Genova è la città che spicca di più in termini di ritorno a una situazione di traffico anche più elevata rispetto a prima della crisi: infatti, il traffico è aumentato costantemente, raggiungendo fino il +38% nella settimana del 15 giugno rispetto a una settimana media del 2019. Dopo Genova, in quella stessa settimana, troviamo Torino (che ha comunque ancora un calo rispetto all’anno precedente del 20%).

Altre città sono disponibili su richiesta. Per ulteriori informazioni sull’impatto del Covid sul traffico in Italia e per qualsiasi domanda, scrivete a: milantomtom@archetype.co.

-FINE-

TomTom

TomTom è l’azienda leader nelle tecnologie di localizzazione, che contribuisce a ridefinire la mobilità con mappe ad alta precisione, software di navigazione, servizi e informazioni sul traffico in tempo reale.

Per realizzare la nostra aspirazione a un mondo più sicuro, libero da emissioni e congestione stradale, sviluppiamo tecnologie innovative che fanno muovere l’intero pianeta. Unendo la nostra profonda esperienza con importanti partner business e tecnologici, sviluppiamo le potenzialità di veicoli connessi, smart mobility e guida autonoma.

Con sede ad Amsterdam e uffici in 30 Paesi, le tecnologie di TomTom hanno conquistato la fiducia di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. www.tomtom.com


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2020 - 14:17



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento