#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 16:03
22.6 C
Napoli
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...

Forno crematorio a Sant’Egidio del Monte Albino, il comitato “No Forno” chiede un incontro urgente all’Amministrazione comunale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Forno crematorio a Sant’Egidio del Monte Albino, il comitato “No Forno” chiede un incontro urgente AD HORAS all’Amministrazione comunale: “Chiarisca la sua posizione, non è più rinviabile. A rischio cittadini e territorio”.

Il consigliere regionale Michele Cammarano (M5S): “Ancora una volta diciamo STOP al forno crematorio. Il rischio è una realizzazione indiscriminata, con danni alla salute pubblica e impatto inquinante sull’ambiente”

“Chiediamo di essere aggiornati ad horas sulle trattative in corso tra il Sindaco Carpentieri e il Consorzio Azimut che si è aggiudicato l’appalto per i lavori di ampliamento del cimitero di Sant’Egidio e la realizzazione di un forno crematorio”. Questa, la richiesta inviata dalla presidente del Comitato “No Forno” Avv. Alessandra Petrosino, al sindaco, alla segretaria comunale, agli assessori e consiglieri del Comune di Sant’Egidio del Monte Albino. Una questione, quella del forno crematorio, che va avanti da tempo, tra delibere, autorizzazioni, raccolte firme e sospensione dei lavori. Questione già sottoposta all’attenzione della giunta regionale attraverso una mozione dal consigliere M5S Michele Cammarano, sottolineando la necessità di un coordinamento regionale per la realizzazione dei forni crematori, come previsto dalla legge nazionale 130 del 30 marzo 2001.   “I piani devono tener conto della popolazione residente, dell’indice di mortalità e dei dati statistici sulla scelta crematoria da parte dei cittadini di ciascun comune – sottolinea nuovamente il consigliere Cammarano – Ad oggi, in Campania non c’è ancora traccia di alcun piano di coordinamento, con il risultato di veder spuntare come funghi un po’ ovunque forni crematori, senza tener conto di alcun fabbisogno né tantomeno dell’impatto sull’ambiente, con una realizzazione incontrollata e con autorizzazioni non adeguate”. Forni crematori bloccati dopo la mozione dall’ultima legge di bilancio della Regione Campania, in attesa dell’approvazione di un regolamento.

Il progetto per la costruzione del forno di Sant’Egidio Montalbino è stato approvato nel 2011 insieme a quello di nuovi loculi e cappelle. I lavori, iniziati solo di recente, sono stati però sospesi dal sindaco Carpentieri, a causa del forte malcontento popolare e della raccolta da parte del comitato, di più di 2̇·000 firme. Nella petizione popolare si sottolinea il mancato rispetto per le distanze: 50 metri, la distanza dal centro abitato e non 200, come previsto dalla legge; il mancato coinvolgimento di amministrazione e cittadini di Pagani, al confine con l’area dedicata alla realizzazione del forno; i fattori inquinanti legati alle emissioni dei forni crematori, biossido di azoto, di solfo, piombo, mercurio che andrebbero ad aggravare un territorio già fortemente compresso dal punto di vista ambientale e che potrebbero pregiudicarne lo sviluppo economico e turistico. Il Consorzio non ci sta e la sospensione dei lavori finisce davanti ai giudici del Tar di Salerno.  “Il Consorzio Azimut – si legge nell’impugnativa – si oppone alla nomina di una commissione scientifica per la verifica dell’impatto ambientale, così come disposto dall’ Amministrazione comunale di Sant’Egidio che dispone la sospensione dei lavori del forno, dopo averli in precedenza autorizzati”. “Il sindaco Carpentieri ci ha assicurato di aver chiesto un incontro con il consorzio Azimut per discutere di soluzioni alternative al forno crematorio – spiega l’avv. Petrosino– ma ad oggi non abbiamo nessuna notizia di quell’incontro e, in più, abbiamo appreso dalla stampa che il sindaco è pronto a scendere in campo alle prossime regionali e, dunque, a prendere tempo rispetto ad una chiara presa di posizione sulla realizzazione del forno”. L’Amministrazione comunale dovrà rispondere alla richiesta del comitato entro il prossimo 15 luglio.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 20:52


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento