Campania

Fonderie Pisano presenta impianto a Buccino, no dei sindaci

Condivid

Fonderie Pisano presenta impianto a Buccino, no dei sindaci

Il progetto di realizzazione del nuovo stabilimento delle Fonderie Pisano nell’ area industriale di Buccino (SALERNO) e’ stato presentato in un incontro nella sede di Confindustria SALERNO. All’ esterno della sede erano presenti diversi sindaci dell’area interessata che si oppongono alla delocalizzazione, . Per il sindaco di Buccino, Nicola Parisi: “La delocalizzazione sarebbe una ipotesi nefasta. La nostra e’ una posizione chiara, i nostro territorio, ancora una volta, e’ stato dimenticato”. “Siamo qui per difendere la salute dei nostri concittadini – ha detto il sindaco di Campagna ,.Roberto Monaco – durante il lockdown hanno avuto accanto i sindaci. Sul territorio non sono arrivati ne’ da Roma ne’ da Napoli. Ed i sindaci contiinuano a difendere la loro salute”. Parla invece di dialogo l’amministratore delegato delle Fonderie, Ciro Pisano. “Siamo pronti a confrontarci con tutti i sindaci dell’area di Buccino e dell’intero comprensorio, in piena sintonia con le esigenze della cittadinanza e dei suoi rappresentanti istituzionali. E’ il momento di rendere operativo un progetto all’avanguardia e non inquinante”. L” amministratore delegato delle Fonderie Pisano, ingegner Ciro Pisano, ha detto che e’ intenzione dell’azienda organizzare una nuova presentazione del progetto, dedicata agli amministratori di Buccino e dell’area circostante per illustrare nel dettaglio le caratteristiche del progetto inerente la realizzazione del nuovo stabilimento, illustrandone gli aspetti ecologici e le ricadute occupazionali. “Si tratta- ha detto Ciro Pisano – di un’opera centrata su due aspetti fondamentali: la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della salute; la capacita’ operativa e la competitivita’ per fare crescere la produttivita’ con tutto quello che ne consegue non solo dal punto di vista imprenditoriale, ma anche per proseguire nella nostra azione di tutela e valorizzazione delle nostre risorse in termini di addetti”. All’incontro e’ intervenuto l’Ing. Frank Hoehn, esperto di impianti di formatura a terra verde. “E’ utile ricordare – ha detto – che in altre realta’ fonderie ed industrie alimentari condividono lo stesso sito e in alcuni casi sono contigue. Inoltre, una fonderia si inserisce in maniera determinante in un discorso di riciclo e rispetto per l’ambiente, in quanto il fine vita di un bene di consumo invece di finire in discarica, viene dirottato nel sistema di riciclo e diviene materia prima per una fonderia che realizzera’ un nuovo prodotto”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 19:44

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13