All’esito dell’iter amministrativo, la Camera di Commercio di Caserta ha quindi avallato la proposta avanzata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di devolvere in beneficenza i prodotti sequestrati, destinandoli al Centro Fernandes di Castel Volturno, struttura di prima accoglienza dell’Arcidiocesi di Capua fortemente impegnata, anche in questo particolare periodo di emergenza sanitaria, nel prestare assistenza alle fasce della popolazione in stato di bisogno con vari servizi, tra i quali l’accoglienza notturna e diurna di migranti, la mensa giornaliera, il servizio docce e vestiario ed il sostegno alle donne in difficolta’. I prodotti sono stati consegnati da un’aliquota di finanzieri della Compagnia di CASERTA al Presidente del Centro, Antonio Casale, che ha avuto parole di sincero apprezzamento per “l’attenzione e la vicinanza testimoniata dalle Fiamme Gialle casertane nei confronti delle fasce piu’ deboli, in un momento storico quale quello attuale, in cui l’emergenza epidemiologica ha acuito una gia’ diffusa crisi economico-sociale”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto