#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 17:30
20.3 C
Napoli

Facebook premia le Notizie Originali

facebook
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Facebook premia le Notizie Originali : Cambia il modo di presentare le notizie con l’algoritmo che penalizzerà gli editori poco trasparenti e le notizie clickbait.

Il tema fake news e la qualità delle notizie che circolano su Facebook è sempre caldissimo.  Oramai si è capito che il problema non riguarda solo Facebook ma tutto il settore che risente di tutti i meccanismi che spesso premiano i furbetti.

Da oggi l’algortimo di Facebook che analizza i contenuti per scegliere la priorità dei post inizierà a penalizzare editori poco trasparenti e le notizie che utilizzano il clickbait per raggiungere alti volumi di traffico e consenso

Dunque questa modifica servirà a mettere in evidenza le notizie originali nel feed degli utenti dando più spazio agli editori che forniscono contenuti originali e chiare informazioni editoriali.

Inoltre l’algoritmo prenderà in analisi gruppi di articoli e darà priorità a quelli che più spesso vengono citati come fonte affidabile.

Ma quali sono le notizie originali per Facebook (ma anche per noi) ?

Sono quelle notizie affidabilicredibili e informative.
C’è da dire che per ora il nuovo metodo di analisi riguarderà principalmente le notizie in lingua inglese con l’intenzione, però, di estendere l’esame anche ad articoli in altre lingue.

Come funziona

Nel blogpost della società Campbell Brown, vicepresidente delle Global News Partnerships, e Jon Levin, product manager di Facebook spiegano che il meccanismo che sta alla base di come le notizie vengono visualizzate nel feed degli utenti deriva dalle ricondivisioni effettuate dai contatti o dalle pagine seguite.

Pertanto le notizie nei feed vengono distribuite da ciò che le persone condividono.
In ogni caso Facebook non può intervenire obbligando gli utenti a condividere una notizia originale piuttosto che un altro;
per questo motivo “quando più notizie vengono condivise dagli editori e sono disponibili nel feed di una persona, potenzieremo quella più originale che otterrà una maggiore distribuzione”, spiegano Brown e Levin.

Facebook premia le Notizie Originali con la volontà di premiare gli editori che mostrano chiaramente le informazioni editoriali, come il nome dell’articolista o la data di pubblicazione della notizia;
E quindi le notizie clickbait che vengono create solo per attirare i click degli utenti ma che sono prive di un sostanziale contenuto interessante, verranno pesantemente penalizzate (finalmente).

Trasparenza Editoriale

Sicuramente con questa iniziativa per Facebook è importante la trasparenza editoriale che diventa fondamentale ed è alla base della credibilità e per questo che il social network premierà quegli editori che applicheranno questa pratica
Attenzione però perchè la trasparenza in alcuni casi potrebbe esporre i giornalisti sopratutto su temi molto delicati ed infatti l’algoritmo di Facebook ne terrà conto analizzando il contesto geopolitico dal quale arriva la notizia decidendo di bypassare il discorso sulla trasparenza se c’è necessità


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2020 - 21:06



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento