AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 23:30
11.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 23:30
11.9 C
Napoli

Dimagrire in estate. I consigli per farlo nel modo giusto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’avvicinarsi dell’estate è consuetudine di tanti italiani ormai cercare di perdere peso velocemente per arrivare pronti alla prova costume. Purtroppo non sempre ci si riesce, anche perché le diete miracolose che in pochi giorni fanno perdere diversi chili non esistono, oppure possono essere pericolose per la nostra salute.

Il consiglio degli esperti è quello di proseguire la dieta anche in estate e di seguire alcune semplici regole che possono essere molto utili per farci perdere peso.

Frutta e verdura

La frutta estiva è particolarmente buona, così come la verdura. Per dimagrire uno dei consigli da seguire è di mangiare tanta frutta e verdura, soprattutto in estate. Le verdure, in particolare, hanno poche calorie, ti riempiono, forniscono al tuo corpo importanti vitamine e sostanze vitali.

Con il motto “5 al giorno”, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda di mangiarne quotidianamente 5 porzioni suddivise tra frutta e verdura.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalute
Occhio poi agli zuccheri. In particolare le bibite in lattina e l’eccessivo consumo di dolci come gelati o torte dovrebbe essere evitato. Quando hai voglia di qualcosa di dolce, gustati un pezzo di cioccolato fondente che ha molti meno grassi e zuccheri rispetto a quello al latte.

È molto importante bere tanta acqua. L’acqua trasporta tutte le sostanze nutritive vitali attraverso il nostro corpo e stimola il metabolismo: 1,5/2 litri al giorno possono aumentare il consumo energetico fino a 100 calorie. Da preferire sono l’acqua minerale, le tisane non zuccherate e i succhi di frutta fortemente diluiti.

La dieta dissociata

Per perdere peso in maniera costante e salutare una delle soluzioni più adottate è quella di affidarsi ad un regime alimentare come ad esempio la dieta dissociata. Questo regime alimentare promette una migliore digestione e assimilazione dei nutrienti, perdita di peso oltre che maggiore salute in generale. La dieta dissociata è stata ideata da William Hay negli anni ’80 e poi nel corso dei decenni successivi rielaborata e riadattata in diverse versioni da altri esperti (nasce proprio da qui la teoria delle buone e cattive combinazioni alimentari di cui abbiamo già parlato). Fu soprattutto negli anni ‘90 che ebbe grande successo e tante persone decisero di sperimentarla, ancora oggi però si tratta di una soluzione tra le più consigliate a chi vuole perdere peso.

Durante il regime di dieta dissociata si assumono separatamente i nutrienti fondamentali, ovvero carboidrati, proteine e grassi. Ciò concretamente significa che se si mangia un piatto di pasta non bisogna subito dopo consumare carne, pesce o latticini evitando anche ad esempio di condire il primo piatto con un sugo al ragù o con del parmigiano. Una migliore digestione si traduce non solo in una prevenzione di problematiche gastrointestinali, tra cui le tanto diffuse gastrite e colite, ma anche un benessere generale dell’organismo che in questo modo può mantenere la propria salute più a lungo.

Articolo pubblicato il 29 Luglio 2020 - 17:56 - La Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!