#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 20:30
16.6 C
Napoli
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...

Dimagrire in estate. I consigli per farlo nel modo giusto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’avvicinarsi dell’estate è consuetudine di tanti italiani ormai cercare di perdere peso velocemente per arrivare pronti alla prova costume. Purtroppo non sempre ci si riesce, anche perché le diete miracolose che in pochi giorni fanno perdere diversi chili non esistono, oppure possono essere pericolose per la nostra salute.

Il consiglio degli esperti è quello di proseguire la dieta anche in estate e di seguire alcune semplici regole che possono essere molto utili per farci perdere peso.

Frutta e verdura

La frutta estiva è particolarmente buona, così come la verdura. Per dimagrire uno dei consigli da seguire è di mangiare tanta frutta e verdura, soprattutto in estate. Le verdure, in particolare, hanno poche calorie, ti riempiono, forniscono al tuo corpo importanti vitamine e sostanze vitali.

Con il motto “5 al giorno”, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda di mangiarne quotidianamente 5 porzioni suddivise tra frutta e verdura. Occhio poi agli zuccheri. In particolare le bibite in lattina e l’eccessivo consumo di dolci come gelati o torte dovrebbe essere evitato. Quando hai voglia di qualcosa di dolce, gustati un pezzo di cioccolato fondente che ha molti meno grassi e zuccheri rispetto a quello al latte.

È molto importante bere tanta acqua. L’acqua trasporta tutte le sostanze nutritive vitali attraverso il nostro corpo e stimola il metabolismo: 1,5/2 litri al giorno possono aumentare il consumo energetico fino a 100 calorie. Da preferire sono l’acqua minerale, le tisane non zuccherate e i succhi di frutta fortemente diluiti.

La dieta dissociata

Per perdere peso in maniera costante e salutare una delle soluzioni più adottate è quella di affidarsi ad un regime alimentare come ad esempio la dieta dissociata. Questo regime alimentare promette una migliore digestione e assimilazione dei nutrienti, perdita di peso oltre che maggiore salute in generale. La dieta dissociata è stata ideata da William Hay negli anni ’80 e poi nel corso dei decenni successivi rielaborata e riadattata in diverse versioni da altri esperti (nasce proprio da qui la teoria delle buone e cattive combinazioni alimentari di cui abbiamo già parlato). Fu soprattutto negli anni ‘90 che ebbe grande successo e tante persone decisero di sperimentarla, ancora oggi però si tratta di una soluzione tra le più consigliate a chi vuole perdere peso.

Durante il regime di dieta dissociata si assumono separatamente i nutrienti fondamentali, ovvero carboidrati, proteine e grassi. Ciò concretamente significa che se si mangia un piatto di pasta non bisogna subito dopo consumare carne, pesce o latticini evitando anche ad esempio di condire il primo piatto con un sugo al ragù o con del parmigiano. Una migliore digestione si traduce non solo in una prevenzione di problematiche gastrointestinali, tra cui le tanto diffuse gastrite e colite, ma anche un benessere generale dell’organismo che in questo modo può mantenere la propria salute più a lungo.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2020 - 17:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento