#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Febbraio 2025 - 11:02
9.8 C
Napoli

Delitto a corte: il teatro si unisce al gioco nell’Orto botanico di Portici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Delitto a corte: il teatro si unisce al gioco nell’Orto botanico di Portici

 

PUBBLICITA

Sabato 18 Luglio, a grande richiesta, torna il format ideato da KARMA: la visita -spettacolo con delitto.
Per l’occasione è stato scelto un luogo molto particolare: l’orto botanico della Reggia di Portici.

Ma in cosa consiste il format?
Ce lo spiega il regista Antonio Ruocco: “Si tratta di un format particolare che abbiamo ideato qualche anno fa e già sperimentato al Museo di Pietrarsa e al Mav.
E, stavolta, abbiamo scelto l’orto botanico della reggia di Portici per assicurare il distanziamento sociale, restare all’aria aperta, far scoprire un nuovo posto ai nostri spettatori, ma, soprattutto, ambientare la scena nel diciottesimo secolo.
Praticamente il teatro si unisce al gioco e i protagonisti, oltre ad essere gli attori saranno gli stessi spettatori”.

Si, perché sarà una vera e propria indagine: muniti di carta e penna, i partecipanti prenderanno appunti e diventeranno indagatori insieme a Re Ferdinando che sarà colui che interrogherà i sospettati.
6 attori in scena, 5 di loro sospettati di omicidio e Re Ferdinando che indagherà.
E così tra risate, storia e teatro prende vita un format che assegnerà anche dei premi ai partecipanti, come ci spiega il responsabile organizzativo, Antonio Raia: “Sarà un mix tra spettacolo e gioco, ma sarà tutto basato su uno sfondo storico.
Un format del genere non era mai stato realizzato. Normalmente si organizzano le cene, le serate, gli aperitivi con delitto, ma noi abbiamo voluto utilizzare la nostra formula della visita-spettacolo per restare sul nostro campo.

Le persone saranno divise per squadra e indagheranno, cercando di carpire segnali durante gli interrogatori.
Alla fine, alle prime tre squadre saranno assegnati dei premi”.
In scena, oltre a Re Ferdinando, interpretato da Ciro Scherma, ci saranno Malogno, fidato amico del re, interpretato da Ciro Pellegrino, lo stalliere Gioacchino (Antonio Botta), Lord Pent (Diego Consiglio), la francese Madame Julie (Valeria Ariota), il cuoco Timballo (Luigi Imperato).

Ognuno di loro è un possibile sospettato.
Spetterà ai partecipanti allo spettacolo scoprire chi è l’assassino.
Un nuovo format targato KARMA tra teatro, cultura e tante risate


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2020 - 12:23


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Proposta dell’assessore: “Aumentare il ticket per bus e funicolari a 1,50 euro, come per la metro”

Pubblicato il: 16/02/2025 11:02

Categoria: Ultime Notizie

Edoardo Cosenza, assessore comunale ai Trasporti e infrastrutture, ha espresso il suo desiderio di unificare le tariffe dei trasporti pubblici....

Continua a leggere
Logo Tgcom24

Pubblicato il: 16/02/2025 10:56

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Il Santo Padre è attualmente ricoverato in ospedale dal venerdì scorso per degli accertamenti medici. La causa del ricovero è...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 10:46

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria di Olly, che ha trionfato...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 10:30

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in possesso di un coltello a...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 10:19

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli agenti della Polfer lungo i...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento