E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. In totale i casi registrati da inizio epidemia raggiungono quindi i 240.961. E’ di 30 – in aumento di nove rispetto a ieri – il numero dei decessi, con il totale delle vittime che si avvicina sempre più a quota 35mila (34.818). Sono sempre molte le guarigioni (366), anche se in calo di un centinaio rispetto alla giornata di ieri (469), per un totale di 191.083. Scende di 195 unità il numero dei positivi, che rimangono comunque 15.060.
Cala anche il numero dei ricoveri (-62), attestandosi a quota 963, per la prima volta sotto i mille dai primi giorni dell’epidemia. Sempre meno le persone in terapia intensiva (82), cinque in meno rispetto a ieri. Le persone in isolamento domiciliare sono 14.015.
Le 30 vittime per coronavirus registrate nelle ultime 24 ore hanno riguardato pazienti di sole 4 regioni: Lombardia (21), Piemonte (5), Toscana (3) ed Emilia-Romagna (1). Tutte le altre regioni d’Italia, comprese le province autonome di Trento e Bolzano, non hanno registrato alcun decesso. Complessivamente sono stati fatti 53.243 tamponi nelle ultime 24 ore, circa duemila in meno rispetto a ieri.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto