#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.6 C
Napoli

Cosa si nasconde dietro l’irritazione della pelle: cause patologiche e non

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avere la pelle irritata è uno stato molto particolare dovuto a tante potenziali cause diverse, per cui è normale non avere sempre la situazione chiara. Per irritazione si fa riferimento ad una condizione di pseudo-infiammazione della pelle di solito di carattere transitorio. La gravità dello stato dipende dalle singole situazioni, perché ci sono dei fattori che potrebbero inasprirla, come uno stile di vita sbagliato, l’azione di agenti esterni e una certa predisposizione genetica. Chi si ritrova con la pelle irritata deve, come consigliano gli specialisti, sottoporsi a trattamenti specifici a seconda della causa scatenante. Quest’ultima può essere di natura patologica oppure non patologica: vediamo quali sono le diverse casistiche.

 

Le cause patologiche della pelle irritata

 

La lista delle patologie che causano l’irritazione cutanea è molto lunga e comprende disturbi come la rosacea e le varie dermatiti che colpiscono viso, corpo e cuoio capelluto. Ci sono diverse malattie responsabili di queste irritazioni che rappresentano il sintomo di qualcos’altro. Alcuni esempi molto diffusi sono la psoriasi del cuoio capelluto e della pelle, la DIC e la DAC (dermatiti irritative e allergiche da contatto), la dermatite atopica, quella seborroica e le patologie dette esantematiche (morbillo e varicella su tutte). Anche le micosi e le patologie veneree rientrano in questo elenco, insieme alle intolleranze alimentari e all’acne. Proprio per questo motivo, è fondamentale rivolgersi ad un dermatologo esperto, per capire esattamente quali sono le cause che scatenano le irritazioni, così da poter intervenire a monte sul problema.

Le cause non patologiche delle irritazioni

Come anticipato, oltre alle cause patologiche si trovano anche una serie di cause non patologiche, quindi legate al contesto, all’ambiente esterno e allo stile di vita di ogni individuo. Si parla ad esempio della depilazione di viso, corpo e gambe, che può provocare irritazioni soprattutto nelle persone che soffrono di pelle delicata, o nelle zone dove la cute è più sottile. Anche la ceretta rientra in questa lista, così come l’utilizzo di creme e rasoi. In estate, poi, la sudorazione eccessiva e il caldo possono spesso provocare dei sintomi transitori legati alla cute irritata, come gli arrossamenti e le vesciche. Quando si prende il sole è meglio proteggersi, perché i raggi UV possono avere svariati effetti sulla pelle, compresi quelli irritativi. In realtà le possibili cause delle irritazioni sono molteplici e occorre citare pure lo smog e situazioni climatiche come il freddo e il vento pungente, insieme al contatto prolungato con salsedine, cloro o detergenti chimici. Infine, si chiude con un altro classico estivo: le punture di insetto, che possono scatenare diverse reazioni cutanee a seconda dei casi.

Se la pelle si presenta irritata, quindi, i motivi possono essere tanti: l’importante è conoscerli così da capire quando è il caso di rivolgersi a un esperto.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 12:22


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento