#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 20:51
12.2 C
Napoli

Coronavirus, un nuovo studio svela: così colpisce il midollo del paziente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus, un nuovo studio svela: così colpisce il midollo del paziente.

 

PUBBLICITA

Il coronavirus non provoca solo la polmonite. Il coronavirus puo’ colpire tanti organi, fra cui il sistema nervoso centrale. In alcuni casi, anche i malati dell’ospedale Niguarda hanno presentato sintomatologie eccezionali, oggi al centro di ricerche scientifiche.

A suscitare l’interesse del Cardiocenter, che e’ sostenuto dalla fondazione De Gasperis, e’ stato ad esempio il caso di un uomo di 59 anni senza precedenti anamnestici di rilievo che a marzo 2020 si e’ presentato presso il pronto soccorso lamentando debolezza agli arti inferiori e dolore lombare.

“Il paziente era stato dimesso qualche settimana prima da un altro pronto soccorso della regione con diagnosi di infezione delle vie urinarie; la TC eseguita in quell’occasione documentava la presenza di lesioni ground glass compatibili con SARS-CoV-2, ma un primo tampone nasofaringeo era risultato negativo – racconta il cardiologo Enzo Grasso -. Al Niguarda il paziente e’ stato sottoposto a un nuovo tampone, risultato positivo, e a una seconda TC del torace che documentava un quadro di polmonite interstiziale bilaterale a evoluzione consolidativa.

L’esame neurologico ha evidenziato pero’ anche la presenza di debolezza degli arti inferiori (con maggiore compromissione dei muscoli prossimali rispetto ai muscoli distali), iporeflessia diffusa, segno di Babinski bilaterale e parestesie degli arti inferiori”. E’ emerso cosi’ il sospetto di essere di fronte a una sindrome di Guillain-Barre’, che viene segnalata in numerosi studi sull’argomento.

Il paziente e’ stato quindi sottoposto a risonanza magnetica spinale, che ha mostrato contrast enhancement del cono midollare posteriore e di alcune radici della cauda equina, nonche’ a elettromiografia, che ha documentato delle alterazioni compatibili con una radicolopatia demielinizzante acuta. “E’ stata fatta pertanto una diagnosi di mieloradicolopatia parainfettiva associata a SARS-CoV-2 – precisa Grasso – e il trattamento proposto dai nostri neurologi ha compreso la somministrazione di immunoglobuline in combinazione alla terapia antivirale/immunomodulante specifica per l’infezione da nuovo coronavirus”.

La complessita’ del caso, uno dei primi report di mieloradicolopatia parainfettiva associata a Covid-19, e’ oggetto di uno studio di prossima pubblicazione.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2020 - 10:56

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 23/02/2025 20:51

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III, nel cuore di Napoli. Un...

Continua a leggere
papa francesco

Pubblicato il: 23/02/2025 20:28

Categoria: Italia, Attualità, Flash News, Ultime Notizie

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono critiche" e la novità di...

Continua a leggere
cari bambini tin

Pubblicato il: 23/02/2025 18:00

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo aver toccato importanti città nel...

Continua a leggere
Torre del Greco, aggredisce gli agenti

Pubblicato il: 23/02/2025 17:46

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre del Greco, Ultime Notizie

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di maltrattamenti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 17:16

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14 anni è stato brutalmente aggredito...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento