I casi totali registrati dalla Protezione Civile sono 243967, 55 nuovi casi in Lombardia e in Veneto, 54 in Emilia Romagna e 8 in Piemonte.
Mentre a livello nazionale, si osserva un lieve aumento nel numero di nuovi casi diagnosticati con un indice di trasmissibilità nazionale (Rt) di 1.01. Questo indica che “la trasmissione nel nostro paese è stata sostanzialmente stazionaria nelle scorse settimane”. Lo rileva il monitoraggio settimanale del ministero della Salute e Istituto superiore di sanità relativo alla settimana 6-12 luglio. Complessivamente, comunque, il quadro generale della trasmissione e dell’impatto dell’infezione da SARS-CoV-2 in Italia rimane “a bassa criticità”. Il monitoraggio ha evidenziato che in quasi tutte le Regioni sono stati diagnosticati nuovi casi di infezione, con casi in aumento rispetto alla precedente settimana di monitoraggio in alcune Regioni. Tale riscontro in gran parte è dovuto alla intensa attività di screening con identificazione dei contatti stretti.
Oltre ai focolai attribuibili alla reimportazione dell’infezione, vengono segnalate alcune piccole catene di trasmissione di cui rimane non nota l’origine. Si segnala in alcune Regioni la presenza di nuovi casi di infezione importati da altre Regioni o dall’estero. Secondo il Ministero della Salute la situazione epidemiologica è “estremamente fluida”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto