#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 09:53
18.7 C
Napoli
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino

Coronavirus, stabili i contagi con 233 casi e 11 morti: leggero aumento dell’indice di trasmissibilità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus: restano stabili i contagi, oggi si registrano 233 nuovi casi da Covid19 in Italia, un dato sostanzialmente in linea con quello di ieri, quando i contagiati erano stati 230. Il bilancio dei morti sale a 35028, con 11 vittime nelle ultime 24 ore. Sono i dati del Bollettino della Protezione civile.

 

I casi totali registrati dalla Protezione Civile sono 243967, 55 nuovi casi in Lombardia e in Veneto, 54 in Emilia Romagna e 8 in Piemonte.

Mentre a livello nazionale, si osserva un lieve aumento nel numero di nuovi casi diagnosticati con un indice di trasmissibilità nazionale (Rt) di 1.01. Questo indica che “la trasmissione nel nostro paese è stata sostanzialmente stazionaria nelle scorse settimane”. Lo rileva il monitoraggio settimanale del ministero della Salute e Istituto superiore di sanità relativo alla settimana 6-12 luglio. Complessivamente, comunque, il quadro generale della trasmissione e dell’impatto dell’infezione da SARS-CoV-2 in Italia rimane “a bassa criticità”. Il monitoraggio ha evidenziato che in quasi tutte le Regioni sono stati diagnosticati nuovi casi di infezione, con casi in aumento rispetto alla precedente settimana di monitoraggio in alcune Regioni. Tale riscontro in gran parte è dovuto alla intensa attività di screening con identificazione dei contatti stretti.

Oltre ai focolai attribuibili alla reimportazione dell’infezione, vengono segnalate alcune piccole catene di trasmissione di cui rimane non nota l’origine. Si segnala in alcune Regioni la presenza di nuovi casi di infezione importati da altre Regioni o dall’estero. Secondo il Ministero della Salute la situazione epidemiologica è “estremamente fluida”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 18:02



Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento