Cronaca di Napoli

Coronavirus: messa di ringraziamento a Napoli, in 900 in piazza Plebiscito

Condivid

Napoli. Novecento fedeli hanno preso parte alla messa di ringraziamento voluta dal cardinale Crescenzio Sepe, per la pandemia che si spera essere alle spalle.

 

In Piazza del Plebiscito sono state allestite 900 sedie, distanziate le une dalle altre di un metro, con percorsi separati di entrata e di uscita. Una celebrazione liturgica per “ringraziare Dio e quanti, per suo volere, si sono adoperati durante la pandemia”, ha detto Sepe. Presenti due postazioni ambulanza della Croce rossa, quattro pattuglie appiedate e un camper medico.

Tra i presenti in piazza Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, il questore Alessandro Giuliano, il prefetto Marco Valentini, che ha proclamato dall’altare una delle letture della messa, l’ex sindaco Antonio Bassolino con Anna Maria Carloni, l’Arma dei carabinieri e l’Associazione nazionale Carabinieri, direttori generali delle Asl e di molti ospedali di Napoli e della Campania. Terminata la cerimonia il cardinale e’ sceso dall’altare, allestito davanti alla Basilica di San Francesco di Paola, salutando i fedeli e le autorita’ intervenute.

“Ancora una volta la risposta composta, seria e rispettosa delle regole non è affatto mancata da parte dei napoletani”. Così il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, nel corso della messa di ringraziamento in piazza del Plebiscito, organizzata per dire grazie soprattutto a chi, nel periodo di pandemia, ha lavorato per il prossimo. “Al buon Dio e a questo responsabile comportamento dobbiamo se i danni non sono stati ben più importanti e insopportabili”, ha aggiunto il presule.

“Ora non ancora è il momento di gioire, ma certamente è un momento di sollievo e di speranza, con tanta voglia di fare, con tanto entusiasmo per la ripresa, con molto coraggio per riprendere il cammino interrotto. E’ una vera sfida quella che sta davanti a noi, ma la potremo vincere se sapremo continuare ad agire con responsabilità civica, nel rispetto delle regole e sapremo fare rete”, ha detto ancora il cardinale che ha poi concluso: “Napoli e la Campania hanno tremato davanti al nemico imprevisto ma hanno saputo superare una difficile e imprevedibile prova. Ora vogliono rialzarsi per progredire. E’ questo l’impegno che assumiamo tutti questa sera, anche in nome di chi non è fisicamente presente”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2020 - 22:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27