Dal primo screening erano emersi 43 casi, dal secondo screening sono 32 i contagi scoperti. Dei 75 casi totali, 66 sono residenti a Mondragone (i 43 del primo screening e 23 emersi dal secondo), mentre gli altri sono residenti nel comune di Falciano del Massico (4), Sessa Aurunca (3), Carinola (1) e Recale (1). Dal secondo screening è risultato che ben 27 casi positivi sono dipendenti di un’azienda agricola con sede a Falciano del Massico, la cui attività è stata prontamente sospesa dal sindaco Erasmo Fava con un’ordinanza firmata ieri. Anche il sindaco di Mondragone ha emesso un’ordinanza con la quale ha disposto la sospensione dell’attività di un’azienda a seguito della positività riscontrata in un dipendente.
Ieri un’ordinanza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto la proroga della zona rossa relativa all’area dei Palazzi Cirio di Mondragone fino al 7 luglio. Tra una settimana, al termine della quarantena, saranno ripetuti i tamponi ai residenti per poter eventualmente revocare la zona rossa. In provincia di Caserta sono 79 le persone attualmente positive: 75 i casi legati al focolaio di Mondragone, gli altri 4 nei comuni di Casapulla, Dragoni, Lusciano e Rocca d’Evandro non riconducibili al focolai.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto