#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Coronavirus, arriva ul supercerotto Made in Italy che monitora la temperatura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un cerotto che monitora la temperatura con una tecnologia flessibile che potra’ essere di supporto anche per i pazienti affetti da coronavirus.

 

Si tratta del dispositivo realizzato dalla AEBiosystem, startup innovativa laziale che coniuga innovazione tecnologica e micro-elettronica biomedicale. Il dispositivo, denominato EasyTemp, e’ frutto della campagna chiusa a 180mila euro, il doppio rispetto all’obiettivo iniziale di 90mila euro, curata dalla piattaforma di equity crowdfunding Lifeseeder, specializzata nella filiera Life Science, nata dall’esperienza del Cluster delle Scienze della Vita del Lazio “CHICo” ed in grado di gestire tutte le fasi d’investimento di una Pmi o start up. Grazie all’uso di cerotti igienici e sostituibili il dispositivo puo’ essere applicato saldamente in aree del corpo non invasive. Cio’ consente di avere un rilevamento della temperatura corporea estremamente rapido (0,3 secondi) e preciso.

Il suo sistema di monitoraggio e’ in grado di controllare la temperatura a intervalli scelti dall’operatore (es.: ogni 30 secondi, ogni 1 minuto, ogni 15 minuti, ecc.) e trasmettere i dati ad una app mobile attraverso la sua tecnologia Ble o Nfc. “In questo particolare momento di difficolta’ economica siamo riusciti a supportare una startup dinamica e competitiva grazie al nostro network – ha dichiarato Fabio Miraglia, Amministratore di Lifeseeder Spa – chiudendo la campagna di investimento in overfunding. Lifeseeder, infatti, prima piattaforma italiana di equity crowdfunding esclusiva del Life Science, si sviluppa dall’ecosistema del Cluster CHICO per rispondere alle esigenze di realta’ imprenditoriali in pieno sviluppo. Socia Fondatrice di Sapienza Innovazione, segue progetti da incubare, accelerare, finanziare affinche’ questi possano avere il loro compimento sul mercato.

Al suo interno, soci di grande rilievo quali il Gruppo Giomi, Fabinvest societa’ del Gruppo Bsp Pharmaceuticals, Atid e diversi imprenditori locali che vedono in Lifeseeder un vero motore di sviluppo ed innovazione. Dunque, prestiamo molta attenzione alle esigenze delle societa’ in cerca di investitori, poiche’ siamo convinti che un progetto diventa grande se si gestisce al meglio ogni sua fase di crescita”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2020 - 06:43


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento