Coronavirus

Coronavirus: 12 casi nel Salernitano, sindaco incontra il prefetto

Condivid

Sono dodici i nuovi casi risultati positivi, oggi, al coronavirus in provincia di Salerno. E’ quanto si apprende da fonti sanitarie dell’Asl secondo cui i tamponi che confermano la positivita’ al coronavirus sono quelli analizzati nella sessione di stamattina.

 

Nel pomeriggio, invece, sono tutti negativi. Dei 12, sei sono di Pisciotta: si tratta di contatti dei tre risultati positivi l’altro ieri nel comune cilentano e, a loro volta, collegati al caso dei coniugi di Salerno ricoverati al polo Covid di Scafati qualche giorno fa. Il sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, ha firmato un’ordinanza con cui obbliga tutti, fino al 31 luglio, ad indossare le mascherine anche all’aperto. In provincia, poi, altri due positivi al coronavirus sono stati riscontrati a Cava de’ Tirreni e altri tre a Pontecagnano Faiano, dove ad essere stati contagiati sono i familiari di un uomo risultato positivo martedi’ scorso.

A Salerno, oggi, ancora un altro caso di Covid-19. Si tratta di una persona che avrebbe avuto contatti con la coppia, positiva anch’essa, residente in zona Pastena-Torrione. Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha incontrato, nel pomeriggio di oggi, il prefetto Francesco Russo. Entrambi hanno convenuto sulla necessita’ di disporre “un’immediata e ulteriore intensificazione dei controlli gia’ in corso di svolgimento su tutto il territorio”, fanno sapere da Palazzo di Citta’.

Percio’, fin dalla prossime ore, le forze di polizia, insieme con i vigili urbani, saranno impegnate, con un maggiore impiego di uomini ed un’estensione degli orari di controllo, per verificare il rispetto delle prescrizioni e delle limitazioni indispensabili per scongiurare ogni possibile recrudescenza della pandemia. In particolare, saranno controllati gli esercizi commerciali, i bar, i ristoranti e tutti i luoghi dove, in questi giorni, sono state registrate delle criticita’, tra cui anche spiagge e lidi.

Come preannunciato ieri dal primo cittadino, in caso di irregolarita’ da parte di gestori, clienti ed avventori “scatteranno sanzioni pecuniarie e chiusure”. Il prefetto, dal canto suo, ha ribadito la validita’ del metodo basato sulla piena collaborazione tra le istituzioni e le forze di polizia.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 22:49
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma non voglio portare iella”

Napoli – "Il Napoli ha fatto un campionato di grande qualità e merita la posizione… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 19:22

Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori. Da De Laurentiis impegno costante”

Guardando dove era partito e dove si trova ora, Giovanni Manna non ha dubbi: il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 19:05

Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono a casa è un dramma…”

José Altafini non ha mai smesso di vivere il calcio con passione. A 86 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:55

Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re della città

Il sogno scudetto per il Napoli è sempre più vicino, ma in città il clima… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:48

Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima) giornata

La Serie A entra nella sua fase più calda e la Lega ha ufficializzato anticipi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:41

Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma serve razionalità”

Napoli - "Il nostro cuore è già rivolto al sogno scudetto, ma la ragione ci… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:33