#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:10
13.1 C
Napoli
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...

Coronavirus: 12 casi nel Salernitano, sindaco incontra il prefetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono dodici i nuovi casi risultati positivi, oggi, al coronavirus in provincia di Salerno. E’ quanto si apprende da fonti sanitarie dell’Asl secondo cui i tamponi che confermano la positivita’ al coronavirus sono quelli analizzati nella sessione di stamattina.

 

PUBBLICITA

Nel pomeriggio, invece, sono tutti negativi. Dei 12, sei sono di Pisciotta: si tratta di contatti dei tre risultati positivi l’altro ieri nel comune cilentano e, a loro volta, collegati al caso dei coniugi di Salerno ricoverati al polo Covid di Scafati qualche giorno fa. Il sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, ha firmato un’ordinanza con cui obbliga tutti, fino al 31 luglio, ad indossare le mascherine anche all’aperto. In provincia, poi, altri due positivi al coronavirus sono stati riscontrati a Cava de’ Tirreni e altri tre a Pontecagnano Faiano, dove ad essere stati contagiati sono i familiari di un uomo risultato positivo martedi’ scorso.

A Salerno, oggi, ancora un altro caso di Covid-19. Si tratta di una persona che avrebbe avuto contatti con la coppia, positiva anch’essa, residente in zona Pastena-Torrione. Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha incontrato, nel pomeriggio di oggi, il prefetto Francesco Russo. Entrambi hanno convenuto sulla necessita’ di disporre “un’immediata e ulteriore intensificazione dei controlli gia’ in corso di svolgimento su tutto il territorio”, fanno sapere da Palazzo di Citta’.

Percio’, fin dalla prossime ore, le forze di polizia, insieme con i vigili urbani, saranno impegnate, con un maggiore impiego di uomini ed un’estensione degli orari di controllo, per verificare il rispetto delle prescrizioni e delle limitazioni indispensabili per scongiurare ogni possibile recrudescenza della pandemia. In particolare, saranno controllati gli esercizi commerciali, i bar, i ristoranti e tutti i luoghi dove, in questi giorni, sono state registrate delle criticita’, tra cui anche spiagge e lidi.

Come preannunciato ieri dal primo cittadino, in caso di irregolarita’ da parte di gestori, clienti ed avventori “scatteranno sanzioni pecuniarie e chiusure”. Il prefetto, dal canto suo, ha ribadito la validita’ del metodo basato sulla piena collaborazione tra le istituzioni e le forze di polizia.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 22:49

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento