#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

Concorsone Regione Campania, “esclusi nonostante le promesse di De Luca. Scendiamo in piazza”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Concorsone Regione Campania, “esclusi nonostante le promesse di De Luca. Scendiamo in piazza”

“Il famoso concorso Regione Campania, del quale il Presidente De Luca da mesi tesse le lodi, dopo un anno di attese è finalmente arrivato alla fase di formazione e rafforzamento. All’esito delle prove scritte sono risultate idonee circa 2500 persone, delle quali 500 non proseguiranno l’iter concorsuale”. E’ quanto denuncia il comitato “Idonei esclusi dal concorso della Regione Campania.

PUBBLICITA

“Le singolari e farraginose modalità di svolgimento della procedura – si legge nel manifesto denuncia-hanno creato delle distorsioni tali da generare un eccesso di selezionati nei profili amministrativi (i più richiesti nella P.A.) contrappesato da una grave carenza in quelli tecnici. Considerato che il Piano Lavoro prevede l’assunzione di 10.000 unità di personale attraverso una serie di bandi, il Governatore negli scorsi mesi ha paventato la possibilità di un ingresso immediato nella P.A. di tutti gli idonei selezionati, anche in eccesso rispetto ai posti messi a concorso con questo primo bando, essendo già stanziati i fondi europei da destinare al finanziamento delle borse di studio. Da ultimo, nella direttiva del 5 giugno u.s., il Governatore, riferendosi alla situazione dei ” selezionati per i quali non ci sono ancora i posti nella misura sufficiente”, ha precisato come la volontà della Regione fosse quella di “inviarli comunque al lavoro” impegnandosi a fornire i “dettagli” direttamente agli interessati. Ad oggi, la realtà dei fatti risulta ben diversa: al di là dei ritardi e delle inesattezze nella gestione dell’iter concorsuale, proseguiranno l’iter meno “giovani” rispetto ai posti previsti da bando. Numeri che sono destinati a ridursi ulteriormente a seguito della probabile esclusione, oltre i brevi termini previsti per le sostituzioni, di ricorrenti e altri rinunciatari. In sostanza, si rischia di sprecare un bacino di 500 idonei già selezionati a seguito di due corpose prove concorsuali. Insomma i “2500 giovani che hanno iniziato a lavorare nelle P.A. campane” allo stato dell’arte non esistono. Esiste, invece, una totale carenza di personale negli uffici locali. Esistono i 6 milioni e mezzo di euro spesi per questa procedura concorsuale, senza aver coperto i posti banditi. Esistono circa 2000 persone selezionate per svolgere attualmente un tirocinio e non un lavoro a tempo pieno, dovendo ancora concludere positivamente ben 10 mesi di formazione e ancora due prove concorsuali. Esistono circa 500 persone che hanno superato, per propri meriti, altri 100.000 concorrenti e si ritrovano senza lavoro. Esistono le parole del Governatore della nostra Regione che sta giocando con i sogni ed il futuro di tante famiglie.

Oltre il danno, la beffa: il Governatore ha già annunciato l’intenzione di bandire entro l’anno un nuovo concorso, nell’ambito del medesimo Piano Lavoro, per ulteriori 5.000 posti. Da un lato quindi non ci sarebbero i posti per 500 idonei, dall’altro la Regione è disposta a investire nuove risorse pubbliche con l’obiettivo di assumerne il decuplo. E’ di tutta evidenza che il rispetto dei criteri di economicità ed efficienza, a cui deve assolutamente ispirarsi la pubblica amministrazione, debba portare ad esaurire una corposa graduatoria già disponibile prima di procedere ad indire nuovi concorsi. Agire diversamente sarebbe quanto mai paradossale a fronte del crescente fabbisogno di personale nelle P.P.A.A. campane, cui difficilmente si potrà rispondere con efficacia, soprattutto nel contesto dell’emergenza epidemiologica che sicuramente ostacolerà l’organizzazione delle nuove procedure concorsuali”. Per tutti questi motivi, nel rispetto della normativa vigente sul distanziamento sociale, i 500 idonei esclusi annunciano un flash mob presso il centro direzionale-consiglio regionale della Campania, per venerdì 31 luglio alle ore 9.30.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2020 - 14:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento