I fatti del giorno

Concerti neomelodici abusivi, fonte di disagi e pericoli e un colpo al cuore dell’economia del territorio

Condivid

Concerti neomelodici abusivi, fonte di disagi e pericoli e un colpo al cuore dell’economia del territorio. Borrelli: “Abbiamo presentato un esposto alla GdF, bisogna effettuare controlli sui profitti di questi concerti abusivi, non pagano tasse. Troppo spesso organizzati sotto il controllo dei clan. Se li colpiamo nel portafoglio li facciamo male.”

Ha fatto molto discutere e suscitato indignazione e rabbia da parte dei residenti il concerto neomelodico di Pino Franzese svoltosi a Pianura nella serata del 28 luglio.

Numerosi cittadini infatti si sono rivolti al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli per segnalare l’assurda vicenda in cui disordini, caos, illecito, abusivismo ed assenza di regola l’hanno fatto da padrone.

Il Consigliere Borrelli non ha perso tempo ed ha immediatamente denunciato la vicenda ed ha chiesto alla Questura chiarimenti sui mancati interventi e controlli della Polizia.

“Sulla base di quanto è accaduto a Pianura e in tantissimi altri casi, in cui si è dato vita a concerti neomelodici privi di qualsiasi autorizzazione, abbiamo deciso di presentare un esposto alla Guardia di Finanza affinché si effettuino scrupolosi controlli e verifiche su questi concerti dato che troppe volte essi sono abusivi e quindi tutti i proventi che ne derivano non vengano registrati e segnalati al fisco e ciò vuol dire nessuna tassa pagata. Queste persone che organizzano concerti neomelodici privi di permessi, oltre a creare delle situazioni prive di controllo che rappresentano un pericolo e fonte di disagi per i cittadini, sono anche un colpo all’economia del territorio, intascano dei soldi in nero e non pagano mai un euro di tasse, sono degli sciacalli, che molto spesso agiscono per conto e sotto il controllo dei clan. Urgono controlli a tappeto, se li colpiamo li dove hanno maggiori interessi, cioè nel portafoglio, li facciamo male.” ha dichiarato il Consigliere Borrelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 17:20

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38