#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 20:59
16.6 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Caserta, sequestrato oltre un chilo di marijuana e arrestato giovane spacciatore percettore del reddito di cittadinanza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle che è costantemente impegnata affinché i contributi pubblici finiscano nelle mani sbagliate

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise hanno arrestato ieri per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio G.D.V., 20enne italiano incensurato residente a Caserta.
Nel corso di un normale controllo stradale, le Fiamme Gialle hanno sottoposto a ispezione il furgone di un corriere espresso che stava effettuando il proprio giro di consegne verificando il contenuto dei pacchi trasportati. All’interno di uno dei questi sono stati rinvenuti circa 1.050 grammi di marijuana, destinata a essere spacciata al dettaglio sul mercato locale.

I militari, accertata la presenza dello stupefacente, decidevano di seguire, dunque, il corriere fino all’avvenuta consegna riuscendo così a individuare il soggetto che ritirava il pacco, per poi procedere alla perquisizione anche della sua abitazione.
Gli ulteriori accertamenti svolti nell’immediatezza dagli operanti evidenziavano che l’acquisto della sostanza era chiaramente destinata allo spaccio. Inoltre, veniva accertata la complicità nel reato di un altro giovane casertano, G.Z., 21enne, già con precedenti di polizia per droga. A casa di quest’ultimo, i militari hanno poi rinvenuto circa 1.600 euro in contanti, tutti in banconote di piccolo taglio, evidentemente provento del reato di spaccio.

Il destinatario della sostanza stupefacente è stato, dunque, arrestato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere, accompagnato agli arresti domiciliari in attesa della convalida del provvedimento. Il secondo giovane è stato invece denunciato a piede libero, anch’egli per il reato di detenzione di sostanze detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
Da ulteriori indagini svolte dai finanzieri è emerso, inoltre, che il nucleo familiare di G.D.V., destinatario della spedizione, ha percepito nell’ultimo anno oltre 3.000 euro di contributi pubblici sotto forma di reddito di cittadinanza. Si è proceduto, pertanto, alla comunicazione all’INPS ai fini della decadenza dal beneficio.

L’attività della Guardia di Finanza di Marcianise testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle nella repressione dei traffici illeciti, tra cui l’utilizzo dei circuiti commerciali per il transito e il trasporto di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, con il duplice intento di evitare che i circuiti dell’economia legale siano fraudolentemente utilizzati a fini criminali e di reprimere ogni forma di commercio illegale e di illecito arricchimento da parte della micro criminalità L’attenzione delle Fiamme Gialle è, inoltre, costantemente orientata alla denuncia di coloro i quali, accedendo indebitamente a prestazioni sociali, truffano lo Stato così da evitare che i contributi pubblici finiscano nelle mani sbagliate.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2020 - 13:38



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento