#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 16:11
15.8 C
Napoli

Cardito, la scuola Marco Polo chiusa nel 2012 per un incidente e mai più riaperta, ora in condizioni disastrose. La denuncia dei residenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cardito, la scuola Marco Polo chiusa nel 2012 per un incidente e mai più riaperta, ora in condizioni disastrose. La denuncia dei residenti. Borrelli: “Bisogna bonificare l’area.”

La ripartenza della scuola in questo periodo di emergenza sanitaria dovrà puntare necessariamente sulla ricerca e l’utilizzo di nuovi spazi, per permettere lo svolgimento delle attività didattiche in piena sicurezza e rispettando il distanziamento sociale, ma nel territorio campano seppure tali spazi esisterebbero in teoria non vengono sfruttati.

PUBBLICITA

E’ il caso dell’istituto scolastico elementare “Marco Polo” di Cardito che nel 2012 a causa di un incidente, durante il quale la caduta di intonaco e parti di laterizio ferirono due maestre e due bambini, fu evacuato e chiuso e mai più riaperto.

Ora la struttura, come ha raccontato un cittadino al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli in rappresentanza dei residenti di Via Marconi e di Via Libertà di Cardito, dove sono gli ingressi della scuola, versa in condizioni fatiscenti ed è del tutto abbandonata:” Questa scuola è chiusa dal 2012 e da allora non si è fatto nulla per poterla riaprire e riutilizzarla ed oggi rappresenta addirittura una forma di degrado per il nostro quartiere. La struttura è completamente abbandonata, la vegetazione selvaggia ha invaso la strada e l’accumulo di rifiuti e spazzatura ha attirato i topi e tutto questo è insano sia per i bambini che giocano nei pressi della scuola che per tutti noi residenti.”

“Siamo senza parole. Vedere che esistono strutture che vengono lasciate al degrado ci fa rabbia. Ora innanzitutto abbiamo chiesto che l’area venga bonificata e ripulita, non è possibile che i residenti debbano vivere accanto a questo orrore e cosa più importante abbiamo inviato una nota al comune di Cardito e all’ufficio scolastico regionale per chiedere quando si intenda procedere alla messa in sicurezza e al restauro di quest’edificio, siamo in una fase in cui vi è una necessità di nuovi spazi ed allora bisogna darsi da fare per renderli fruibili. ”-ha dichiarato il Consigliere Borrelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2020 - 13:29


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 23/02/2025 16:11

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 15:52

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto questa mattina alle pendici del...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 15:45

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie, Video

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla rotonda di Mugnano, sulla Circumvallazione...

Continua a leggere
Como, Fabregas: "Contro il Napoli non dobbiamo avere paura. Conte? Al Chelsea non mi faceva giocare…"

Pubblicato il: 23/02/2025 15:26

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta alla classifica, ma per il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 15:19

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il Como di Cesc Fabregas, perdendo...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento